• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1596-1615 data stimata

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Guardie

    Cartacacee

  • Carte

  • Guardie iniziali

    1 carte

  • Corpo

    470 carte

  • Guardie finali

    1 carte

  • Mancanze

    una carta [strappata] tra le cc. II-III, due carte tra le pp. 67bis-68, tre carte tra le pp. 93-94, una carta tra le pp. 330bis-331, una carta tra le pp. 807-808

  • Note

    bianche le cc. IIr-IIIv, VIIIr-Xv, pp. 67bis, 330bis, 913-922. In testa, numerazione coeva alle pp. 1-67, 68-330, 331-911, moderna alle cc. I-X, pp. 67bis, 330bis, 912-922; bordi delle carte di colore rosso

  • Dimensioni

    • mm 200 x 140 (c. I)
  • Fascicolazione

    I/2 (c. I): carta di guardia II/8 -1 (cc. II-VIII): strappata la terza carta III-VI/8 (cc. IX-X, pp. 1-60) VII/6 -2 (pp. 61-67, 67bis): rifilate le ultime due carte VIII/8 (pp. 68-83) IX/8 -3 (pp. 84-93): rifilate le ultime tre carte X-XXIII/8 (pp. 94-317) XXIV/8 -1 (pp. 318-330, 330bis): rifilata l'ultima carta XXV-XXXII/8 (pp. 331-458) XXXIII/12 (pp. 459-482) XXXIV-LI/8 (pp. 483-770) LII/12 (pp. 771-794) LIII/8 -1 (pp. 795-808): rifilata la settima carta LIV-LV/10 (pp. 809-848) LVI/8 +2 (pp. 849-868): un bifolio incollato alla quinta carta LVII/10 (pp. 869-888) LVIII-LIX/8 (pp. 889-920) LX/2 (pp. 921-922): carta di guardia Le controguardie ant. e post. corrispondono alla prima c. del fasc. I e all'ultima c. del fasc. LX

  • Richiami

    a pagina; non corrispondenti: pp. 37, 539, 688, 788, 820; mancanti: cc. IIr-IIIv, Vr, pp. 158, 184, 779, 786, 791, 869

  • Scrittura e mani

    Numerose annotazioni al testo. Cfr. mani dei mss 211, 713, 1586

  • Stato di conservazione

    buono. Carte rifilate. Imbrunimento delle carte nello specchio di scrittura, forte in alcuni fascicoli

VEDI TUTTI

Potrebbe interessarti anche