• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1596-1615 data stimata

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    363 carte

  • Note

    bianche le cc. I, 3-4, 48-50, 62v, 238v-240, 264v, 292, 296v, 363v. In calce, numerazione moderna: c. I cc. 1-4 cc. 5-36 [cc. 1-32 coeva] cc. 37-62 cc. 63-112 [cc. 1-50] cc. 113-238 [cc. 52-177] cc. 239-363

  • Dimensioni

    • mm 200 x 137 (c. 1)
  • Fascicolazione

    I/2 (c. I) II/4 (cc. 1-4) III-VI/8 (cc. 5-36) VII/10 (cc. 37-46) VIII/4 (cc. 47-50) IX/8 (cc. 51-58) X/4 (cc. 59-62) XI-XXXII/8 (cc. 63-238) XXXIII/2 (cc. 239-240) XXXIV-XXXVII/8 (cc. 241-272) XXXVIII/10 (cc. 273-282) XXXIX/8 (cc. 283-290) XL/2 (cc. 291-292) XLI/16 (cc. 293-308) XLII-XLVII/8 (cc. 309-356) XLVIII/8 (cc. 357-363) Le controguardie ant. e post. corrispondono alla prima c. del fasc. I e all'ultima c. del fasc. XLVIII.

  • Richiami

    a carta e a pagina; non corrispondenti: cc. 5r, 54v, 101v, 196v, 206v, 238v, 272v, 295v, 314v, 341v, 353v, 360v

  • Scrittura e mani

    redazionali: 1ª mano [testo: cc. 1r-2v]; 2ª mano [testo: cc. 5r-238r, 273r-291v, 297r-363r]; 3ª mano [testo: cc. 241r-272v, 293r-296r]

  • Stato di conservazione

    buono. Carte rifilate. Imbrunimento delle carte nello specchio di scrittura, forte in alcuni fascicoli

VEDI TUTTI

Potrebbe interessarti anche