• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1575-1600 data stimata

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    454 carte

  • Note

    bianche I-III, 328v, 442v, 446v, 447-451; in testa numerazione coeva [cc. 1-281, 10 carte non numerate, 333-446]

  • Dimensioni

    • mm 198 x 134 (c. 1)
  • Fascicolazione

    I/4 (cc. I-III) II-VIII/12 (cc. 1-84) IX/16 (cc. 85-100) X-XXXVII/12 (cc. 101-436): le cc. 409 e 411 proseguono con brachetta incollata XXXVIII/16 (cc. 437-451) Le controguardie corrispondono alla prima c. del fasc. I e all'ultima c. del fasc. XXXVIII

  • Richiami

    a carta; mancanti: cc. 281v, 405v ; non corrispondente: c. 34v; mancanti le parole corrispondenti ai richiami delle cc. 290r, 300v, 309v, 311v, 314v

  • Scrittura e mani

    Redazionali: 1ª mano [testo; integrazioni e glosse: cc. 3v, 7r, 8r, 11r, 12v, 21r, 25v, 44r-v, 53r, 62r, 66v, 72v, 73v, 79r, 81r, 97r, 101v, 116v, 129v, 137v, 139r, 148v, 159r, 163v, 164v, 165v, 178r, 187r, 204r, 208r, 210r, 238v, 241r, 248v, 258r, 268v, 278v, 329v, 331r, 345v, 358v, 362r, 374v, 384v, 430v; 2ª mano [integrazioni: cc. 3v, 4v, 12v, 23v, 108v, 133v]. Testo parzialmente depennato: cc. 402r, 427v. Cfr. mss FC 534 e FC 795

  • Stato di conservazione

    discreto. Carte rifilate. Dorso parzialmente staccato. Imbrunimento delle carte nello specchio di scrittura, forte in alcuni fascicoli. Presenza di muffe sulla coperta e sui primi fascicoli

VEDI TUTTI

Potrebbe interessarti anche