• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1594-1595 data espressa cc. 1r, 28r

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    130 carte

  • Mancanze

    le prime due carte del fasc. IV

  • Note

    bianche le cc. I, 14v-15, 26v-27, 35v, 64-73, 86v-93, 99v, 100v-103, 104v-105, 107v-117, 122v-129; in testa numerazione coeva: [cc. 1-14, 1-11], corrispondente alle carte numerate moderne: cc. 1-14, 16-26

  • Dimensioni

    • mm 2007 x 135
  • Fascicolazione

    I/16 (cc. I, 1-15) II/12 (cc. 16-27) III/8 (cc. 28-35) IV/12 -2 (cc. 36-45): mancanti le prime due carte; le ultime due carte proseguono con brachetta V-VI/8 (cc. 46-61) VII-VIII/12 (cc. 62-85) IX/8 (cc. 86-93) X-XII/12 (cc. 94-129)

  • Richiami

    a fascicolo: cc. 45v, 61v, 85v. A carta: cc. 29v-34v, 43v

  • Scrittura e mani

    redazionali: 1ª mano [testo: cc. 1, 13v-14r, 16-26r, 28-63r, 74-86r, 85bis, 94-99r, 100r, 106-107r, 118-122r; glosse, integrazioni marginali e interlineari: cc. 1r, 2-3, 4v, 6v, 8v (depennata), 9r, 10v (depennata), 12, 13r (depennata), 16r, 16v (depennata), 22v-23r, 24, 25v-26r, 31r, 33r, 34r, 42r, 43r, 44-45r, 46r, 47v, 55r (in greco), 59 (in greco), 74r, 75v, 77r, 78r, 80v, 83r, 94, 96v, 97v-98, 119v, 121v]; 2ª mano [testo: cc. 1v-13]. Depennature nel testo delle cc. 44r, 51v-52r

  • Stato di conservazione

    discreto. Sul piatto post. la pergamena, incollata su un cartoncino fungente da asse, si conserva solo in parte. Leggero imbrunimento delle carte nello specchio di scrittura; foxing diffuso, con macchie di varia natura. Intonse, nel margine sup., le cc. 86-89, 90-93, 110-111, 112-113, 114-117; perforazione da inchiostro a c. 23

VEDI TUTTI

Potrebbe interessarti anche