• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1597-01-27 data espressa c. 1 "Obiit praedictus auctor in Coll.o Rom.o eiusdem societ.is anno salutis M.D.XCVII. die 27. Janu."

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Guardie iniziali

    1 carte

  • Corpo

    376 carte

  • Guardie finali

    1 carte

  • Mancanze

    3 cc. tra le cc. 46 e 47, 1 c. tra le cc. 76 e 77, 4 cc. tra le cc. 129 e 130, 1 cc. tra le cc. 170 e 171, 6 cc. tra le cc. 208 e 209, 1 c. tra le cc. 222 e 223a, 1 c. tra le cc. 274 e 275, 1 c. tra le cc. 376 e 377

  • Notas

    in testa numerazione coeva [pp. 1-375]; errori di paginazione: pp. 1-17, [1 pagina non numerata], 18-119, [1 pagina non numerata], 120-170, [2 pagine non numerate], 171-375. Numerazione moderna a matita [cc. I, 1-377]; bianche cc. 1v, 208v, 376v; inserite cc. 24, 53, 217, 220-223; le cc. 43 e 44 sono tra loro incollate lungo il lato lungo verso la legatura; su c. 208v è stata incollata una carta bianca.

  • Dimensioni

    • mm 204 x 142 (c. 1 c. 2 c. 181)
  • Fascicolazione

    I/? (c. 1): c. 1 incollata alla c. 2 (prima carta del fascicolo); traccia della precedente carta di guardia corrispondente a c. 1, cucita sotto le nuove cc. di guardia; II/12 (cc. 2-13) III/12 +1 (cc. 14-26) IV/12 (cc. 27-38) V/14 -3 (cc. 39-49) VI/12 +1 (cc. 50-62) VII/12 (cc. 63-74) VIII/10 -1 (cc. 75-83) IX-XI/12 (cc. 84-119) XII/18 -4 (cc. 120-133) XIII/12 (cc. 134-145) XIV/10 (cc. 145-155) XV/12 (cc. 156-167) XVI/12 -1 (cc. 168-178) XVII-XVIII/12 (cc. 179-202) XIX/12 -6 (cc. 203-208) XX/8 +1 (cc. 209-217) XXI/2 +3 (cc. 218-222) XXII/12 -1 +1 (cc. 223-232) XXIII-XXV/12 (cc. 233-268) XXVI/12 -1 (cc. 269-279) XXVII/10 (cc. 280-289) XXVIII-XXXI/12 (cc. 290-337) XXXII-XXXV/8 (cc. 338-369) XXXIV/8 -1 (cc. 370-376)

  • Richiami

    a fascicolo sul verso tranne nel fascicolo XX; a fascicolo sul recto: c. 208; a carta sul verso: cc. 300-318, 320-332, 334-346, 348-362, 364-372, 374; a carta sul recto dei ritagli incollati: cc. 213, 223; a carta sul verso dei ritagli incollati: c. 221; a carta successivi alla correzione o all'aggiunta: cc. 4, 210, 216, 219, 220, 222, 252

  • Scrittura e mani

    redazionale: 1ª mano [testo: cc. 1r-23v, 25r-125v, 130r-208v, 220r-376r; aggiunte ms. incollate: su parti del testo (cc. 47r, 95r, 210r, 211r, 212v)], 2ª mano [testo: cc. 126r-129v, 209r-219v; numerosi interventi su tutto il ms: aggiunte ms. incollate sulle cc. 26r, 53, 95v, 223 e su parti del testo (cc. 3v, 14r, 19v, 23v, 49v, 50r, 52v, 54r, 63r, 87r, 109v, 125v, 126v, 140v, 160r, 175v, 205v, 206r, 221r, 236v), integrazioni, riferimenti, correzioni, depennature]. Numerose depennature, parziali o totali, del testo in tutto il manoscritto. Cfr. mani di FC 547A, 1434B, 1434C, 1795/2, 1499

  • Stato di conservazione

    pessimo. C. 370 staccata. Imbrunimento, in alcuni casi forte, nello specchio di scrittura; foxing diffuso. Legatura gravemente danneggiata: dorso parzialmente staccato. La maggior parte delle carte non è rifilata. Fori di tarlo in corrispondenza del dorso

VER TODOS

Podría interesarte