A partire dal prossimo
6 ottobre prende avvio la rubrica #
inFORMAZIONEbce
,
una nuova proposta
dell'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della CEI (BCE) dedicata agli approfondimenti di temi particolarmente importanti, con il partenariato di istituzioni coinvolte a seconda del tema trattato.
La rubrica propone momenti di informazione, formazione, aggiornamento e specializzazione che si svolgeranno con cadenza periodica e potranno prevedere iscrizione "aperta" e quindi rivolta a tutti o essere particolarmente dedicati agli operatori culturali abilitati ai sistemi afferenti i progetti coordinati dall'Ufficio Nazionale BCE.
Ogni appuntamento richiederà obbligatoriamente l'iscrizione secondo le modalità che, di volta in volta, verranno indicate sui siti
www.bce.chiesacattolica.it e
www.beweb.chiesacattolica.it all'apertura delle singole iniziative.
Di seguito i titoli delle prossime iniziative.
Proposte a iscrizione libera e senza limite di disponibilità:
L'integrazione dei manoscritti nel portale BeWeB
promosso con l'
Istituto Centrale per il Catalogo Unico (ICCU) e la
Pontificia Università Gregoriana
6 ottobre 2020, ore 10.00-13.00 (
vai alla notizia)
Dalla condivisione delle informazioni ai dati aperti
promosso con l'
Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT)
10 novembre 2020, ore 10.00-13.00 (
vai alla notizia)
BeWeB 20.20. I primi venti anni del portale per i beni culturali e l'edilizia della Chiesa
promosso con l'
Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI e il SICEI
15 dicembre 2020, ore 10.00-13.00 (
vai alla notizia)
Conoscere per difendere e raccontare. Le risorse sonore e audiovisive al servizio della Chiesa
23 febbraio 2021, ore 10.00-13.00 (
vai alla notizia)
Qui invece le prossime proposte in calendario, con iscrizione riservata ai soli utenti abilitati agli specifici sistemi coinvolti, e con numero chiuso per una maggiore efficacia dell'incontro:
Conoscere Gestire Valorizzare - Formazione permanente per gli incaricati diocesani
promosso con la
Pontificia Università Gregoriana
16 ottobre 2020, 9.30-18.00 (
vai alla notizia)
Presentazione Progetto Diocesano Censimento Chiese BCEWeb. Riapertura del sistema
20 ottobre 2020, ore 10.00-11.00 (
vai alla notizia)
Corso CEI-OA online: codifica e valorizzazione delle collezioni museali e dei relativi contenitori giuridici
23 ottobre 2020, ore 10.00-11.30 (
vai alla notizia)
Presentazione delle procedure e della documentazione per le richieste di pagamento
27 ottobre 2020, ore 9.00-10.30 (
vai alla notizia)
Presentazione del Corso su Percorsi e Approfondimenti in BeWeB
24 novembre 2020, ore 10.00-11.30 (
vai alla notizia)
Corso di formazione Il bibliotecario ecclesiastico
promosso con la Pontificia Università Gregoriana e l'Associazione Bibliotecari Ecclesiastici Italiani
27 novembre 2020, ore 9.00-18.00 - 28 novembre 2020, ore 9.00-13.00 (
vai alla notizia)
Corso su Progettazione e realizzazione di Percorsi e/o Approfondimenti in BeWeB
19 gennaio 2021, ore 10.00-13.00 (
vai alla notizia)
Il ruolo del Responsabile del Procedimento nell'ambito della conoscenza
26 gennaio 2021, ore 10.00-13.00 (
vai alla notizia)
Conoscere Gestire Valorizzare - II modulo Formazione permanente per gli incaricati diocesani
promosso con la
Pontificia Università Gregoriana
12 febbraio (ore 9.00 -18.00) e sabato 13 febbraio (ore 9.00-13.00) (
vai alla notizia)
Progettazione delle nuove chiese e adeguamento liturgico delle cattedrali
13 febbraio, ore 11.00-13.00 (
vai alla notizia)
Come di consueto prima di ogni appuntamento ne verrà data la notizia sui siti www.bce.chiesacattolica.it, www.beweb.chiesacattolica.it e sulla pagine Facebook e Instagram @bewebofficial, #informazionebce.
Dopo ogni webinar i materiali disponibili saranno di volta in volta inseriti nella sezione "Atti online" del sito.