News

La prevenzione dei rischi nei luoghi della cultura

Seminario con esercitazione pratica a cura dell'Associazione SOS Archivi e dell'Istituto Superiore Antincendi

anche in streaming sui canali SOS Archivi, 13/10/2021 dalle 09:00 alle 17:00

anche in streaming sui canali SOS Archivi anche in streaming sui canali SOS Archivi

In occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri Naturali, nata nel 1989 per volere dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si terrà un seminario di approfondimento sulla prevenzione dei rischi nei luoghi che conservano il patrimonio culturale (musei, archivi, biblioteche, etc.).

La giornata sarà divisa in due parti: durante la mattina, diversi eminenti esperti del settore terranno interventi tecnico-formativi ed esporranno casi di studio specifici dell'ambito beni culturali; nel pomeriggio, nello spazio esterno dell'Istituto Superiore Antincendi, verrà svolta un'esercitazione pratica di salvataggio di archivi, emulando un'allagamento, una situazione emergenziale che spesso chi lavora in archivio si trova a dover affrontare.

Il seminario va incontro al target 11.4 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (rafforzare gli impegni per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del mondo), a conferma di come gli obiettivi fissati dall'ONU riguardino anche il mondo della cultura.
L'evento è inserito nel calendario del Festival del Sviluppo Sostenibile 2021, organizzato da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che si tiene dal 28 settembre al 14 ottobre.

Per il programma e per il modulo utile all'iscrizione in presenza vai a questo link



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE