Il libro Adesso basta di Daniela Salustri racconta il cammino di una vocazione religiosa particolare, quello di una bambina che prenderà il lettore per mano e lo porterà su una strada bellissima piena di fiori e frutti gustosi. Il lettore troverà anche pietre e spine. Alcune volte buio e freddo sembreranno dominare la scena, ma la bambina ha imparato a cavarsela, a lasciarsi trasformare dalla speranza che la sprona a superare le difficoltà.C'è un ritornello che accompagna spesso la crescita dei fanciulli e che la bambina si sente spesso ripetere: "Adesso basta!". Per l'autrice queste parole, che le sono diventate familiari, hanno perso il senso di un obbligo imposto con un tono perentorio, per assumere piuttosto una leggerezza che corrisponde ad un lasciar perdere, all'abbandonare quanto è diventato pesante, fuorviante. È anche un invito a mettersi in gioco. Un gioco equivalente all'esortazione evangelica a farsi piccoli.Vi è una forte introspezione psicologica, la sensibilità di percepire i moti del cuore e i turbamenti della piccola, accompagnando il racconto con poesie e con citazioni che spaziano dai Salmi a San Paolo, Jung, Mario Luzi, Edith Stein, Rita Levi Montalcini e con suggestivi disegni fatti a mano, tempere e acquerelli.
L'autrice, Suor Daniela Solustri, è monaca carmelitana nel monastero Janua Coeli al Cerreto di Sorano (GR) nella diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello ed è anche direttrice dell'Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.
L'evento è proposto dalla Biblioteca "San Gregorio VII" della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, con la partecipazione della Pastorale giovanile diocesana e della diocesi di Grosseto e si svolgerà presso l'Oratorio Sant'Antonio, Via Dante Alighieri n. 21, Orbetello (GR), ore 16:30.