La Chiesa di Santa Maria d'Episcopio a Scalea è stata recentemente riaperta al culto, dopo un importante intervento di restauro che ha restituito splendore a uno dei principali luoghi di culto della Calabria.
La cerimonia di riapertura, celebrata dal vescovo Monsignor Stefano Rega, è stata un momento di grande emozione per la comunità locale. Durante la funzione, sono stati effettuati riti tradizionali come l'unzione con il sacro crisma e l'inserimento delle reliquie dei martiri sotto l'altare, rinnovando così la sacralità del luogo.
La chiesa, che risale all'epoca normanna, è famosa per i suoi affreschi bizantini e per essere un importante centro mariano, particolarmente venerato per il culto della Vergine del Monte Carmelo. Il restauro, che ha riguardato anche il campanile e gli interni dell'edificio, è stato finanziato grazie ai fondi dell'8xmille alla Chiesa cattolica. Con questo intervento, la chiesa torna a essere un punto di riferimento spirituale e culturale per la città di Scalea.