News

San Giovenale: storia di fede e di leggenda

Questa news fa parte di 2025 giornateMABgiubileo
- Visita la pagina dell'iniziativa

Museo diocesano di Cuneo-Fossano sede di Fossano (Fossano), 11/05/2025 dalle 17:00 alle 18:00

Museo diocesano di Cuneo-Fossano sede di Fossano (Fossano) Museo diocesano di Cuneo-Fossano sede di Fossano (Fossano)

Le antiche storie dei Santi sono narrazioni che si sviluppano sulle linee di confine tra la fede religiosa e le credenze popolari, giungendo fino ai nostri giorni con la stessa forza evocativa dei racconti mitologici di civiltà perdute. 

Lo spettacolo San Giovenale: storia tra fede e leggenda è dedicato alla narrazione della straordinaria vita e morte del santo, avvenute nel IV sec. d.C. Si narra inoltre dei miracoli che esso ha compiuto e di come, nato a Cartagine e morto a Narni, sia diventato il santo Patrono di Fossano. La sua storia è giunta fino a noi, grazie al complesso delle testimonianze che costituiscono la memoria della sua vita e del culto a lui tributato: testi scritti, rappresentazioni iconografiche, epigrafi, monumenti e oggetti di culto.
A questo materiale si sono aggiunte le leggende popolari che si sono tramandate nei secoli. La storia di San Giovenale, narrata dall'attrice Elena Griseri, si intreccia con la musica delle violoncelliste Milena Punzi e Chiara Di Benedetto, in un caleidoscopio di emozioni e colpi di scena, secondo la tradizione del racconto popolare.

Fossano| Chiostro ex vescovado

Spettacolo per voce e musica di e con Elena Griseri, Milena Punzi, Chiara Di Benedetto

11 maggio | ore 17.00

Attività gratuita, posti limitati, è richiesta la prenotazione 


THIS PIECE OF NEWS IS RELATED TO

YOU MIGHT BE INTERESTED IN