News

Percorsi di Bibliocounseling e Gruppi di lettura integrati

Questa news fa parte di Comunità Educante
- Visita la pagina dell'iniziativa

Intelleg(g)o... dunque sono, Intelleg(g)o... dunque sento e Intelleg(g)o... dunque faccio: Il Maggio dei Libri2025 alla Biblioteca Generalizia

Biblioteca Generalizia del Centro Studi Storici PP. Barnabiti (Roma), dal 18/05/2025 dalle 10:30 alle 12:30 al 26/05/2025 dalle 18:00 alle 19:00

Biblioteca Generalizia del Centro Studi Storici PP. Barnabiti (Roma) Biblioteca Generalizia del Centro Studi Storici PP. Barnabiti (Roma)

Il Centro Studi Storici PP. Barnabiti - Biblioteca Generalizia partecipa, anche quest'anno alla manifestazione nazionale Il Maggio dei Libri 2025, nata nel 2011 con l'obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.

Quest'anno i tre filoni tematici in cui è possibile declinare le proprie iniziative sono : Intelleg(g)o... dunque sono, Intelleg(g)o... dunque sento e Intelleg(g)o... dunque faccio.
Il Centro Studi aderisce con le attività di bibliocounseling e di gruppi di lettura integrati che sono parte di un percorso - patrocinato dall'Associazione Italiana Biblioteche sezione Lazio (AIB), dall'Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici (ABEI), dall'Associazione Culturale Xenia e dal Festival Dantesco - iniziato nel mese di ottobre 2024 e connesso al progetto Comunità Educante per un welfare socio-culturale, a cura della Dott.ssa Donatella Bellardini, del Dottor Giulio Marconi e della Dottoressa Federcia Scargiali.

Finalità primarie del percorso: sostegno alla genitorialità in adolescenza e preadolescenza; promozione alla lettura di bambini e ragazzi mirata allo sviluppo delle life skills, soft skills e character skills; dialogo e scambio intellettuale per l'educazione permanente dell'utenza adulta.

Gli autori credono fermamente che il libro possa configurarsi quale importante supporto per la società e contribuire alla costruzione di rapporti efficaci in cui l'ascolto empatico di sé in primis e poi dell'altro possa produrre effetti positivi e porsi come fattore protettivo della crescita permanente dei singoli e della famiglia intera.

QUESTA NEWS È COLLEGATA A

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE