Il master, promosso dall'Università degli studi della Tuscia e dall'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con l'Università degli Studi di Siena, l'Università Cattolica del Sacro Cuore e la Biblioteca Apostolica Vaticana, intende formare un profilo professionale di specialisti nell'ambito della documentazione e della catalogazione del manoscritto medievale, approfondendo in particolare il manoscritto liturgico.
Obiettivo del Master è quello di preparare gli studenti allo svolgimento di attività di catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione di manoscritti in generale. Inoltre, il master fornisce la possibilità di collaborare al progetto MOL Liturgica Messali, che prevede la catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione dei messali manoscritti pretridentini conservati in istituti culturali ecclesiastici italiani e la possibilità di accesso ai concorsi pubblici banditi dal Ministero della Cultura per funzionari.
Partecipa al Webinar di presentazione del master che si terrà mercoledì 23/7/2025 alle 9:30 -> Link: https://meet.google.com/pji-dxpi-moo
Contatti:
Direttrice del Master: prof.ssa Gilda Nicolai nicolai@unitus.it;
Coordinatrice Dott. ssa Francesca D'Agnelli f.dagnelli@chiesacattolica.it;
Segreteria Master mol@unitus.it.
News
Presentazione del master biennale di II livello in "Catalogazione del manoscritto liturgico medievale"
ONLINE
Questa news fa parte di Messali Manoscritti
- Visita la pagina dell'iniziativa