Mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18:00 al Museo Diocesano Caltagirone sarà inaugurata la nuova sezione tattile del MAB Caltagirone a conclusione del progetto culturale "GIFTCARE. Doni, storie comunità nella Diocesi di Caltagirone" con cui il MAB - Museo, Archivio storico e Biblioteca diocesani - CALTAGIRONE ha partecipato al progetto nazionale per i beni culturali e l'edilizia di culto "Nel tuo nome l'arte parla di comunità".
In questo anno del Giubileo della Speranza 2025 il MAB Caltagirone si è impegnato a diventare sempre più inclusivo e accessibile a tutta la comunità per promuovere il patrimonio culturale locale e favorire la partecipazione alla Chiesa Universale.
A tal fine è stata riservata maggiore attenzione alle esigenze del pubblico non vedente e ipovedente a cui sarà facilitata la fruizione del capolavoro fiammingo custodito al Museo diocesano: il Trono di Grazia di Vrancke van der Stockt.
Mercoledì 24 settembre sarà inaugurata la nuova sezione permanente del museo dove sarà presente una riproduzione tattile e in più livelli del Trono di Grazia accompagnata da testi esplicativi in braille.
All'evento interverranno S.E. il vescovo Calogero Peri, il presidente del Movimento Apostolico Ciechi (MAC) Antonio Stoccato, l'assistente diocesano del MAC don Emanuele Alessi e il direttore del Museo diocesano Caltagirone don Fabio Raimondi.
News
Inaugurazione sala tattile del Museo Diocesano Caltagirone
Questa news fa parte di Nel tuo nome. L'arte parla di comunità
- Visita la pagina dell'iniziativa