Percorso
Le Chiese moderne di Roma
-
Gesù di Nazareth
(Roma Nord) -
Santa Marcella
(Roma Nord) -
Nostra Signora SS. Sacramento e Santi Martiri Canadesi
(Roma Nord) -
Sant'Achille
(Roma Nord) -
Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo
(Roma Nord) -
Sant'Alberto Magno
(Roma Nord) -
Sant'Alessio
(Roma Nord) -
Sant'Atanasio
(Roma Nord) -
Sant'Angela Merici
(Roma Nord) -
San Benedetto Giuseppe Labre
(Roma Nord) -
San Basilio
(Roma Nord) -
Santa Bernadette Soubirous
(Roma Nord) -
Santa Chiara
(Roma Nord) -
San Clemente
(Roma Nord) -
San Cleto
(Roma Nord) -
San Crispino da Viterbo
(Roma Nord) -
San Domenico di Guzman
(Roma Nord) -
Sant'Enrico
(Roma Nord) -
Sant'Eugenio
(Roma Nord) -
San Fedele da Sigmaringa
(Roma Nord) -
Santa Felicita e Figli Martiri
(Roma Nord) -
San Filippo Apostolo
(Roma Nord) -
Santa Francesca Cabrini
(Roma Nord) -
San Gaetano
(Roma Nord) -
San Frumenzio
(Roma Nord) -
San Gelasio I Papa
(Roma Nord) -
Santa Gemma Galgani
(Roma Nord) -
San Giovanni Crisostomo
(Roma Nord) -
San Giovanni Battista in Collattino
(Roma Nord) -
San Giovanni della Croce
(Roma Nord) -
San Giuliano
(Roma Nord) -
Sant'Igino Papa
(Roma Nord) -
San Giuseppe Artigiano a via Tiburtina
(Roma Nord) -
Sant'Innocenzo I Papa e San Guido Vescovo
(Roma Nord) -
San Liborio
(Roma Nord) -
Santa Maria a Setteville
(Roma Nord) -
Santa Maria Assunta al Tufello
(Roma Nord) -
Santa Maria dell'Orazione
(Roma Nord) -
Santa Maria della Speranza
(Roma Nord) -
Santa Maria della Visitazione
(Roma Nord) -
Santa Maria Goretti
(Roma Nord) -
Santa Maria Maddalena de' Pazzi
(Roma Nord) -
San Mattia
(Roma Nord) -
San Melchiade
(Roma Nord) -
San Ponziano
(Roma Nord) -
San Remigio
(Roma Nord) -
San Romano Martire
(Roma Nord) -
Santa Rosa da Viterbo
(Roma Nord) -
Sant'Ugo
(Roma Nord) -
San Valentino
(Roma Nord) -
San Vincenzo Pallotti
(Roma Nord) -
Sacri Cuori di Gesù e Maria
(Roma Nord) -
Santi Crisanti e Daria
(Roma Nord) -
Santi Sette Fondatori
(Roma Nord) -
Santi Urbano e Lorenzo a Prima Porta
(Roma Nord) -
SS. Redentore a Val Melaina
(Roma Nord) -
SS. Trinità a Villa Chigi
(Roma Nord) -
Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo
(Roma Est) -
Assunzione di Maria
(Roma Est) -
Dio Padre Misericordioso
(Roma Est) -
Nostra Signora del Suffragio e Sant'Agostino di Canterbury
(Roma Est) -
Nostra Signora di Czestochowa
(Roma Est) -
Sant'Agapito
(Roma Est) -
Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo
(Roma Est) -
Sant'Andrea Corsini
(Roma Est) -
Sant'Anna
(Roma Est) -
Sant'Antonio di Padova a via Tuscolana
(Roma Est) -
Santa Barbara
(Roma Est) -
San Barnaba
(Roma Est) -
San Bernardino da Siena
(Roma Est) -
San Bernardo da Chiaravalle
(Roma Est) -
San Bonaventura da Bagnoregio
(Roma Est) -
Santa Caterina da Siena
(Roma Est) -
San Cirillo Alessandrino
(Roma Est) -
Sant'Eligio
(Roma Est) -
San Francesco di Sales alla Borgata Alessandrina
(Roma Est) -
San Ferdinando Re
(Roma Est) -
San Gaspare del Bufalo
(Roma Est) -
San Gaudenzio a Torrenova
(Roma Est) -
San Gerardo Maiella
(Roma Est) -
San Giovanni Bosco
(Roma Est) -
San Giovanni Leonardi
(Roma Est) -
San Giovanni Maria Vianney
(Roma Est) -
San Girolamo Emiliani
(Roma Est) -
San Giuda Taddeo ai Cessati Spiriti
(Roma Est) -
San Giuseppe Cafasso
(Roma Est) -
Santa Giulia Billiart
(Roma Est) -
San Giuseppe Moscati
(Roma Est) -
San Giustino
(Roma Est) -
Sant'Ignazio d'Antiochia
(Roma Est) -
Sant'Ireneo a Centocelle
(Roma Est) -
San Luca Evangelista
(Roma Est) -
San Leone I
(Roma Est) -
Santa Margherita Maria Alacoque
(Roma Est) -
Santa Maria Addolorata
(Roma Est) -
Santa Maria Domenica Mazzarello
(Roma Est) -
Santa Maria di Loreto
(Roma Est) -
Santa Maria Immacolata e San Vincenzo de' Paoli
(Roma Est) -
Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù
(Roma Est) -
Santa Maria Madre del Redentore
(Roma Est) -
Santa Maria Regina Mundi
(Roma Est) -
Santa Maria Mediatrice
(Roma Est) -
San Martino I Papa
(Roma Est) -
San Policarpo
(Roma Est) -
San Matteo
(Roma Est) -
Santo Stefano Protomartire
(Roma Est) -
San Stanislao
(Roma Est) -
Santa Rita a Torre Angela
(Roma Est) -
San Tommaso D'Aquino
(Roma Est) -
Sacra Famiglia di Nazareth a Centocelle
(Roma Est) -
Santi Gioacchino e Anna
(Roma Est) -
Santi Mario e Compagni Martiri
(Roma Est) -
Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela
(Roma Est) -
SS. Corpo e Sangue di Cristo
(Roma Est) -
SS. Nome di Maria
(Roma Est) -
SS. Sacramento a Tor de' Schiavi
(Roma Est) -
SS. Trinità a Lunghezza
(Roma Est) -
Gesù Buon Pastore
(Roma Sud) -
Gesù Divin Salvatore
(Roma Sud) -
Nostra Signora di Bonaria
(Roma Sud) -
Nostra Signora di Lourdes a Tor Marancia
(Roma Sud) -
S. Benedetto
(Roma Sud) -
S. Carlo da Sezze
(Roma Sud) -
S. Cuore di Gesù Agonizzante
(Roma Sud) -
San Filippo Neri in Eurosia
(Roma Sud) -
S. Francesca Romana
(Roma Sud) -
San Francesco d'Assisi ad Acilia
(Roma Sud) -
Santa Giovanna Antida Thouret
(Roma Sud) -
San Giorgio
(Roma Sud) -
San Giovanni evangelista a Spinaceto
(Roma Sud) -
San Giuseppe da Copertino
(Roma Sud) -
San Gregorio Barbarigo
(Roma Sud) -
San Josemaria Escrivà de Balanguer
(Roma Sud) -
San Leonardo Murialdo
(Roma Sud) -
San Marco Evangelista in Agro Laurentino
(Roma Sud) -
Santa Maria Assunta e San Michele a Castel Romano
(Roma Sud) -
Santa Maria del carmelo
(Roma Sud) -
Santa Maria del Divino Amore a Castel di Leva
(Roma Sud) -
Santa Maria della Consolazione
(Roma Sud) -
Santa Maria Regina agli Apostoli alla Montagnola
(Roma Sud) -
Santa Maria Mater Ecclesiae
(Roma Sud) -
Santa Maria Regina dei Martiri in via Ostiense
(Roma Sud) -
Santa Maria Stella Maris
(Roma Sud) -
San Maurizio Martire
(Roma Sud) -
San Mauro Abate
(Roma Sud) -
Santa Monica
(Roma Sud) -
San Melanie Junior
(Roma Sud) -
San Timoteo
(Roma Sud) -
San Pier Damiani
(Roma Sud) -
San Tommaso Apostolo
(Roma Sud) -
San Vigilio
(Roma Sud) -
Santa Perpetua e Felicita
(Roma Sud) -
Santi Cirillo e Metodio
(Roma Sud) -
Santi Martiri dell'Uganda
(Roma Sud) -
Spirito Santo alla Ferratella
(Roma Sud) -
SS. Annunziata a via Ardeatina
(Roma Sud) -
Gesù Divin Lavoratore
(Roma Ovest) -
Gesù Divin Maestro
(Roma Ovest) -
Natività di Maria
(Roma Ovest) -
Nostra Signora de La Salette
(Roma Ovest) -
Nostra Signora di Coromoto
(Roma Ovest) -
Nostra Signora di Fatima
(Roma Ovest) -
Nostra Signora di Guadalupe e San Filippo in via Aurelia
(Roma Ovest) -
Nostra Signora di Valme
(Roma Ovest) -
Sant'Ambrogio
(Roma Ovest) -
Sant'Andrea Avellino
(Roma Ovest) -
San Bartolomeo Apostolo
(Roma Ovest) -
San Cipriano
(Roma Ovest) -
San Bruno
(Roma Ovest) -
San Damaso
(Roma Ovest) -
San Francesco D'Assisi a Monte Mario
(Roma Ovest) -
San Gabriele Arcangelo
(Roma Ovest) -
San Giulio
(Roma Ovest) -
San Girolamo a Corviale
(Roma Ovest) -
San Giuseppe all'Aurelio
(Roma Ovest) -
San Giuseppe Cottolengo
(Roma Ovest) -
San Gregorio Magno
(Roma Ovest) -
San Gregorio VII
(Roma Ovest) -
Sant'Ilario di Poitiers
(Roma Ovest) -
San Lino
(Roma Ovest) -
San Luigi Grignon de Montfort
(Roma Ovest) -
Santa Maddalena di Canossa
(Roma Ovest) -
Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle
(Roma Ovest) -
Santa Maria della Perseveranza
(Roma Ovest) -
Santa Maria della Presentazione
(Roma Ovest) -
Santa Maria della Salute
(Roma Ovest) -
Santa Maria Immacolata di Lourdes
(Roma Ovest) -
Santa Maria Mater Dei
(Roma Ovest) -
Santa Maria Stella Matutina
(Roma Ovest) -
Santa Paola Romana
(Roma Ovest) -
San Paolo della Croce
(Roma Ovest) -
San Pio V
(Roma Ovest) -
San Pio X
(Roma Ovest) -
San Raffaele Arcangelo
(Roma Ovest) -
Santa Rita da Cascia a Monte Mario
(Roma Ovest) -
Santa Silvia
(Roma Ovest) -
Sacra Famiglia a Via Portuense
(Roma Ovest) -
Sacra Famiglia a Villa Troili
(Roma Ovest) -
Santi Aquila e Priscilla
(Roma Ovest) -
Santi Ottavio e Compagni Martiri
(Roma Ovest) -
Santi Protomartiri Romani
(Roma Ovest) -
Sant'Alfonso Maria de' Liguori
(Roma Nord)
Premessa
Il progetto di ricerca per la realizzazione del presente volume, è stato sviluppato presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia, in collaborazione con il professore Giorgio Muratore quale responsabile scientifico; ha ottenuto il patrocinio della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, della Conferenza Episcopale Italiana, Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e della Diocesi di Roma, Ufficio per la Provvista di Nuove Chiese.
L’ambito di studio è limitato alla Diocesi di Roma e include le realizzazioni comprese tra il secondo dopoguerra sino alle più recenti, a cavallo della Riforma liturgica.
A colmare il vuoto … provvede ora questa piccola guida con semplice intento tassonomico, mai critico, realizzata con il contributo dell'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana, e dallo stesso Ufficio fortemente voluta, in concomitanza con l'iniziativa di censimento nazionale dei beni mobili e immobili di proprietà ecclesiastica e con l'analoga iniziativa di catalogazione delle chiese cattedrali d'Italia.
II taglio cronologico e l'esiguità della spazio, fanno di questa volumetto quasi un regesto, laddove altro sarebbe necessario; ma è pur sempre un inizio.
La questione cronologica
Una certa attenzione merita la questione cronologica; basterebbe dire che si auspica la pubblicazione del prima volume, dal1900 al1945, per farla franca; ma la realtà e ben altra. La guerra chiude infatti un periodo, oltre che un regime, ben definito sia da un punta di vista cronologico sia soprattutto - culturale.
…..Rimangono testimoni di questo passaggio alcuni begli edifici: la chiesa di Foschini all'E42 - incompleta al 1945 e quindi non inserita in questa volume - il Cristo Re e la Cappella piacentiniana alia Città Universitaria; testimoniano un periodo che comunque aveva vista una decisa inversione di rotta, dallo storicismo tout-court a uno sperimentalismo ante Riforma liturgica, che - soprattutto dal punta di vista della ricerca formale - ci traghettano direttamente al capolavoro di Rapisardi, a lungo biasimato, e che non a caso il curatore ha scelto per La copertina di codesto volumetto. Poi rapida si scende la china del tempo; gli anni cinquanta, i sessanta, e via via giù per gli sperimentalismi dei settanta fino alia povera scena del postmodemismo, il tutto a cavallo del Vaticano II, il tutto senza una riflessione attenta da parte dei progettisti, che non fosse quella sulla propria personale poetica.