Diocesi di Casale Monferrato
Chiesa di Sant'Evasio
-
La facciata della cattedrale di Sant’Evasio -
Il Nartece -
Veduta dell’aula dall’ingresso -
Veduta dell'aula dal presbiterio -
L'area presbiteriale
Mappa
DOVE SI TROVA
-
Regione ecclesiastica
Piemonte -
Diocesi
Casale Monferrato -
Casale Monferrato (AL)
34 BENI STORICI E ARTISTICI DELLA CATTEDRALE DI SANT'EVASIOVEDI TUTTI
-
Bott. piemontese secc. XVIII-XIX, Urna delle reliquie di Sant'Evasio -
Ronchelli G. B. (1765), Sant'Evasio in cammino verso Sedula -
Ronchelli G. B. (1765), Sant'Evasio in gloria -
Ronchelli G. B. (1765), Sant'Evasio libera Borgo Vercelli dalla peste -
Ronchelli G. B. (1765), Sant'Evasio libera Casale dall'assedio degli Spagnoli -
Bernero G. B. (1787), Eleazaro Parla ai soldati -
Bernero G. B. (1787), Fede -
Bernero G. B. (1787), Martirio di Eleazaro -
Bernero G. B. (1787), Martirio di Sant'Evasio -
Bernero G. B. (1787), Mosè consacra Eleazaro -
Lombardi C. (1525-1528), San Natale -
Bernero G. B. (1787), Prudenza -
Bernero G. B. (1787), Sant'Evasio consacrato vescovo -
Bernero G. B. (1787), Speranza -
Bernero G. B. (1787), Trasporto dei cadaveri dei giudei pagani -
Bott. lombarda (1446), Reliquario a busto di Sant'Evasio -
Bott. lombarda sec. XV, Reliquiario a braccio di Sant'Evasio -
Bott. lombarda sec. XV, Reliquiario a busto di San Natale -
Bernero G. B. (1787), Carità -
Bernero G. B. (1787), Decorazione plastica con elementi vegetali -
Bernero G. B. (1787), Giustizia -
Bernero G. B. (1787), Sant'Evasio predica a Sedula -
Bernero G. B. (1787), Temperanza -
Bernero G. B. (1787), Traslazione delle reliquie di Sant'Evasio -
Bernero G. B. (1788), Martirio di Sant'Evasio -
Bernero G. B. (1788), Sant'Evasio consacrato vescovo -
Bernero G. B. (1788), Sant'Evasio predica a Sedula -
Bernero G. B. (1788), Traslazione delle reliquie di Sant'Evasio -
Ambito piemontese sec. XIX, Vetrata con Sant'Evasio e San Lorenzo -
Alberini G. sec. XVII, Sant'Evasio -
Amadeo P. (1724), Ritratto del re Liutprando -
Ambito francese sec. XVI, Re Liutprando -
Della Porta G.G. (1525-1530), Martirio di Sant'Evasio -
Guala P. F. (1735-1756), Sant'Evasio
Pianta
1. altare
2. ambone
3. cattedra vescovile
4. custodia eucaristica
5. fonte battesimale e penitenzieria (in progetto negli spazi del nartece)
I. Nartece
II. Crocifisso
III. Madonna delle Grazie del Bambaia
IV. Mosaici pavimentali romanici
V. S. Caterina d’Alessandria
VI. Crocifissione
VII. Reliquie di S. Evasio nella cappella dedicata
Data del rilievo: 2008
FONTE
C. Castiglioni, L. Cervellin, P. Roletto, G. Vaudetti, Le cattedrali del Piemonte e della Valle d'Aosta. Analisi dello stato di adeguamento delle cattedrali della Regione Ecclesiastica piemontese alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II, Rovereto 2008
ULTIMA MODIFICA
30/06/2017