• Tipología

    cappella

  • Cualificación

    sussidiaria

  • Denominazione principale

    Cappella della Consolata

  • La cappella della Consolata, eretta tra il 1948 e il 1949, si trova nella borgata di Lanzore a Villar Focchiardo. La facciata è profilata a semplice capanna, ma con disegno asimmetrico; la falda destra del tetto si prolunga a contenere un locale adiacente; sovrasta l'ingresso una croce latina in bassorilievo. La copertura é a due falde, con manto di rivestimento in lose, sul quale emerge il campanile in mattoni. Internamente l'edificio si sviluppa secondo un impianto a navata unica conclusa da abside piatta

    • Pianta
      • Schema planimetrico a navata unica con copertura piana, terminante con abside piatta; sulla parete presbiteriale, ai lati dell'altare, si aprono due nicchie
    • Impianto strutturale
      • Muratura portante in mattoni, esternamente intonacata e tinteggiata, rivestita in pietra fino all'altezza del portoncino d'ingresso e lasciata al naturale sui restanti lati; intonacata, tinteggiata e decorata internamente. Medio stato di conservazione
    • Coperture
      • Copertura a due falde, con manto di rivestimento in lose
    • Pavimenti e pavimentazioni
      • Pavimentazione in battuto cementizio
    • Arredi
      • Altare a pariete seiunctum e tabernacolo in marmo
    • Facciata
      • La facciata è profilata a semplice capanna, ma con disegno asimmetrico
VER TODOS