Activer les cookies sur votre navigateur pour une utilisation optimale du présent site.
Fonds
Fondo della Confraternita del Nome di Dio (o della Morte)
Barbarano
DESCRIPTION
L'Archivio oggi è costituito di sole tre serie: La serie "Catasti e inventari" è formata di un unico registro datato 1565-1927. La serie "Congregazioni" è formata da un unico registro con datazione compresa tra il 1910 ed il 1955. La serie "Libri di Messe" è formata di due registri con datazione compresa tra il 1804 ed il 1973.
HISTOIRE DES RÈGLEMENTS
La storia degli ordinamenti dell’archivio della Confraternita segue la storia della confraternita stessa. Citata nel 1616 col nome di società, si riunisce nella chiesa del Nome di Dio o del SS.mo Salvatore, presso la chiesa collegiata di Barbarano. Col titolo di confraternita del Nome di Gesù è citata nella visita pastorale del 1651 – 1653 in SS.mo Salvatore. Nel 1659 risulta aggregata alla arciconfraternita nella chiesa di S. Maria sopra Minerva a Roma. I documenti conservati nell’archivio della Confraternita sono prodotti nel luogo dove la confraternita aveva sede o si adunava e si spostano con essa e rispecchiano le finalità del sodalizio: la devozione, l'assistenza, il mutuo soccorso, la solidarietà, la preghiera per i poveri, per gli ammalati e per i defunti. Non mancano carte relative alla gestione amministrativa e contabile dei beni di proprietà della società stessa e delle rendite che da essi pervenivano.