Recherche dans le glossaire
-
abaco Parte superiore del capitello negli ordini archite... -
Abside
abside Spazio che conclude e direziona l'aula liturgica; ... -
Absidiola
absidiola Abside di ridotte dimensioni e di secondaria impor... -
Acanto
acanto Pianta erbacee ad ampie foglie, le cui sono motivo... -
Acquamanile
acquamanile Recipiente utilizzato nel medioevo per la lavanda ... -
Acquasantiera
acquasantiera Bacile nel quale si conserva l'acqua santa per l'u... -
Affresco
affresco Tecnica di pittura murale che consiste nello stend... -
Allegato
allegato Parte della pubblicazione materialmente separata e... -
Altare
altare Pietra su cui si celebra il sacrificio eucaristico... -
Ambone
ambone Luogo solitamente rialzato nella chiesa tra l'alta... -
Ambulacro
ambulacro Spazio sviluppato in lunghezza (come una sorta di ... -
Amitto
amitto Panno di lino o cotone che il sacerdote pone sulle... -
Ampolline
ampolline Piccole ampolle contenenti l'acqua e il vino per l... -
Anello
anello Portato dal vescovo, sta ad indicare il legame che... -
Annuario
annuario Pubblicazione periodica annuale, che offre un comp... -
Antifona
antifona Nella liturgia cristiana, breve frase recitata o c... -
Antifonario
antifonario Raccolta di antifone, il termine indica il libro c... -
Arca
arca Sepoltura monumentale (sarcofago o struttura più c... -
Arcata/arcatella
arcata/arcatella Organismo architettonico (portico, ponte, acquedot... -
Archetto (pensile)
archetto (pensile) Piccolo arco (monolitio o in più conci) addossato ... -
Architrave
architrave Elemento architettonico orizzontale poggiante su d... -
Archivio
archivio La parola "archivio" ha molteplici significati: Co... -
Archivolto
archivolto Fascia liscia o decorata che si svolge frontalment... -
Arco
arco Struttura architettonica spingente curvilinea, com... -
Arco trionfale
arco trionfale Arco che connette la navata con lo spazio absidale... -
Arcosolio
arcosolio Tipo di sepoltura (usata dai cristiani a partire d... -
Aspersione
aspersione Gesto liturgico che si richiama al battesimo e con... -
Aspersorio
aspersorio Composto di una piccola asta munita all'estremità ... -
Asse
asse Direzione ideale di composizione dello spazio arch... -
Astragalo
astragalo Modanatura a profilo semicircolare che separa il f... -
Atrio
atrio Cortile antistante la facciata e l'ingresso princi... -
Attico (di facciata)
attico (di facciata) Rialzo a parete piena o a balaustra eretto a scopo... -
Aula liturgica
aula liturgica Spazio destinato a raccogliere la comunità in occa... -
Aula unica
aula unica Aula liturgica a una sola navata, ossia priva di n... -
Aureola
aureola Attributo iconografico a forma di corona di raggi ... -
Authority record
Un record in cui la prima area è l'intestazione uniforme per una persona, un ente, un'opera, un soggetto, un luogo, secondo quanto stabilito dal'agenzia responsabile delle regole di catalogazione. Olt...Aller à la fiche -
Balaustra
balaustra Recinzione a colonne che delimita lo spazio del pr... -
Baldacchino fisso
baldacchino fisso Sovrastruttura in marmo alla sommità di edicole, n... -
Baldacchino mobile
baldacchino mobile Drappo in tessuto sostenuto da quattro aste per le... -
Ballatoio
ballatoio Terrazzino con ringhiera che si sviluppa lungo il ... -
Banco da chiesa
banco da chiesa Mobile in legno a struttura aperta, formato da sed... -
Bando
bando Annuncio pubblico; disposizione, ordinanza, decret... -
Basilica
basilica Edificio che accoglie l'assemblea dei cristiani; i... -
Bassorilievo
bassorilievo Tecnica e opera derivante caratterizzata da una sp... -
Bastardello
bastardello Registro che tenevano i notai per annotarvi atti d... -
Battesimo
battesimo E' il sacramento della iniziazione cristiana che i... -
Battistero
battistero Edificio destinato alla celebrazione del primo sac... -
Bema
bema Spazio rialzato e/o delimitato rispetto al piano d... -
Benedizionale
benedizionale Libro liturgico che contiene la dottrina della Chi... -
Beneficio ecclesiastico
beneficio ecclesiastico Ufficio o mansione sacra con il relativo diritto d... -
Bibliografia
Disciplina che studia la teoria e i metodi della ricerca, descrizione e classificazione dei libri allo scopo di produrre repertori atti ad agevolare il lavoro intellettuale. Il termine indica altresì ...Aller à la fiche -
Bibliologia
Disciplina che studia gli aspetti esteriori e materiali del libro stampato quale supporto di un testo (materia, caratteristiche strutturali e grafiche, procedure e fasi di stampa, peculiarità dei sing...Aller à la fiche -
Biblioteca
biblioteca La biblioteca è l'insieme dei servizi che vengono ... -
Biblioteconomia
Disciplina applicata che si occupa di progettazione, organizzazione e gestione dei servizi documentariAller à la fiche -
Bifora
bifora Finestra il cui vano risulta diviso a metà, vertic... -
Bolla
bolla Il termine bolla (bulla) qualifica in senso propri... -
Bollettino
bollettino Pubblicazione periodica di società o di organizzaz... -
Borsa o busta
borsa o busta Custodia piatta per contenere il corporale formata... -
Breve pontificio
breve pontificio Documento pontificio meno solenne, e per affari di... -
Breviario
breviario Libro liturgico che contiene l'ufficio divino o pr... -
Brocca e bacile
brocca e bacile Coppia formata da un piatto fondo e da recipiente ... -
Brogliaccio
brogliaccio Registro di appunti, note o calcoli ove si annotan... -
Bugna, bugnato
bugna, bugnato Tipo di paramento architettonico esterno formato d... -
Bussola
bussola Infisso interno, solitamente ligneo, che grazie a ... -
Cabreo
cabreo Elenco sistematico dei beni appartenenti ad ammini... -
Calcestruzzo (cls)
Materiale da costruzioni, detto anche conglomerato, usato per le strutture portanti. E' ottenuto dall’indurimento di un impasto di pietrisco o ghiaia, sabbia e cemento o calce idraulica legati con acq...Aller à la fiche -
Calice
calice Composto da una coppa sostenuta da uno stelo e pro... -
Calotta
calotta Nelle cupole è la parte semisferica sovrapposta al... -
Camice
camice Lunga veste bianca che viene indossata dal celebra... -
Campane
campane Strumento di convocazione che a seconda del suono ... -
Campanello
campanello Piccola campana portatile provvista di impugnatura... -
Campanile
campanile Torre destinata a sostenere le campane, in adiacen... -
Campanile a vela
campanile a vela Setto murario, eretto in prosecuzione di una strut... -
Campata
campata Elemento modulare dello spazio di una navata, soli... -
Cancellatura
cancellatura Tratti di penna incrociati con i quali si intende ... -
Cancello
cancello Struttura di delimitazione e/o separazione realizz... -
Candelabra
candelabra Decorazione architettonica classica usata in basso... -
Candelabro
candelabro Porta candela a più bracci, o anche a una sola fia... -
Candeliere
candeliere Porta candela a una sola fiamma processionale, o t... -
Cantonale
cantonale Pezzo di metallo usato per rinforzare gli angoli e... -
Cantoria
cantoria Luogo destinato ai cantori e/o alle canne dell'org... -
Capitello
capitello Elemento architettonico e decorativo posto tra la ... -
Capitolo canonicale
Collegio di chierici che attendono al servizio liturgico di una chiesa cattedrale o di una chiesa qualificata collegiale, avente organizzazione propria secondo propri statuti. I membri assumono il tit...Aller à la fiche -
Capocielo
capocielo Baldacchino semplice in legno o tessuto sospeso so... -
Capocroce
In una chiesa con pianta cruciforme, la parte terminale dell'edificio (corrispondente al capo del crocifisso idealmente sotteso alla pianta), compresa tra il transetto e il corpo absidale.Aller à la fiche -
Cappella
cappella Vano, solitamente di ridotte dimensioni, con funzi... -
Cappella battesimale
cappella battesimale Cappella che, in complessi parrocchiali o episcopa... -
Cappella eucaristica
cappella eucaristica Cappella che accoglie la custodia eucaristica (tab... -
Cappella feriale
cappella feriale Cappella utilizzata per la celebrazione della mess... -
Cappella mariana
cappella mariana Cappella dedicata al culto della Vergine. -
Cappelle radiali
cappelle radiali Sistema di cappelle disposte a raggiera attorno al... -
Capriata
capriata Struttura in legno in forma triangolare destinata ... -
Carena (copertura carenata)
carena (copertura carenata) Termine utilizzato per un soffitto a forma di care... -
Carta di guardia
carta di guardia Carta di protezione, in carta o in pergamena, isol... -
Cartagloria
cartagloria Nome indicante ciascuna delle tre formule delle pa... -
Cartiglio
cartiglio Disegnato o scolpito, disteso o arrotolato, simbol... -
Cartulario
cartulario Raccolta per lo più in unità rilegate, costituita ... -
Catacomba
Complesso di gallerie sotterranee, lungo cui sono disposti nicchie e loculi sepolcrali; il termine è correntemente utilizzato per designare i cimiteri palreocristiani romani, ma sono attestate catacom...Aller à la fiche -
Catalogazione
Registrazione dei dati bibliografici delle pubblicazioni, analizzandone e segnalandone le varie caratteristiche, attraverso le quali l’utente può reperire e selezionare quelle utili a soddisfare la su...Aller à la fiche -
Catalogo
catalogo Il catalogo è un insieme ordinato di informazioni ... -
Catino absidale
catino absidale Copertura voltata dell'abside, solitamente a forma... -
Cattedra
cattedra Seggio del vescovo o del papa per la celebrazione ... -
Cattedrale metropolitana
cattedrale metropolitana Cattedrale sede di arcivescovo. -
Cattedrale (o chiesa cattedrale)
cattedrale (o chiesa cattedrale) Chiesa principale di una diocesi, che ospita la ca... -
Caulicolo
Nel capitello corinzio, la piccola voluta piegata che sorge dal fascio di foglie d'acanto.Aller à la fiche -
Cemento / cemento armato
cemento / cemento armato E' un legante idraulico, a base di calcari e argil... -
Cenotafio
cenotafio Monumento sepolcrale che non accoglie le spoglie d... -
Censura
censura Vedi Espurgazione -
Centina
Armatura provvisoria in legno (o metallo) posta a sostenere le sezioni di un arco o di una volta durante la costruzione. Ha gli elementi superiori foggiati in modo da seguire la curva d’intradosso del...Aller à la fiche -
Cherubino
cherubino Angeli raffigurati spesso come teste di bambini o ... -
Chiesa
chiesa Edificio per il culto cristiano, che assume il suo... -
Chiesa abbaziale
chiesa abbaziale Chiesa pertinente un complesso abbaziale, specific... -
Chiesa cattedrale
vedi cattedraleAller à la fiche -
Chiesa cimiteriale
chiesa cimiteriale Chiesa pertinente un complesso cimiteriale; la des... -
Chiesa collegiata
chiesa collegiata Chiesa che ospita un collegio di canonici. -
Chiesa concattedrale
chiesa concattedrale Chiesa che ha la funzione e la dignità di cattedra... -
Chiesa confraternale
chiesa confraternale Chiesa sede di associazione di fedeli, caonicament... -
Chiesa conventuale
chiesa conventuale Chiesa pertinente un convento, solitamente adatta ... -
Chiesa monastica
chiesa monastica Chiesa pertinente un complesso monastico, specific... -
Chiesa parrocchiale
Chiesa in cui ha sede principale la parrocchia, comunità di fedeli e partizione territoriale la cui cura pastorale è affidata dall'ordinario del luogo a un parroco.Aller à la fiche -
Chiesa sussidiaria
Chiesa dipendente da una parrocchia, che non è la sede principale della parrocchia stessa: può trattarsi di una cappella dislocata sul territorio (ad esempio per aree rurali o alpine lontane dalla sed...Aller à la fiche -
Chiostro
chiostro Cortile porticato utilizzato nei complessi monasti... -
Chirografo
Documento scritto di propria mano dalla persona stessa che lo rilascia. In diplomatica pontifica identifica un particolare documento che costituisce un semplice ordine firmato, redatto comunemente in ...Aller à la fiche -
Ciborio
ciborio Struttura architettonica su colonne che racchiude ... -
Cimasa
cimasa Modanatura a profilo curvo e sporgente che corona ... -
Cimitero
cimitero Luogo destinato alla sepoltura dei defunti. -
Citazione bibliografica
Nota di riferimento a un'opera, articolo o documento bibliografico citato o ad altri testi che esemplificano, richiamano o convalidano le affermazioni addotteAller à la fiche -
Classificazione
Struttura concettuale che si determina nell’atto di collocare tutto o parte del campo delle conoscenze in un preciso ordine logicoAller à la fiche -
Cleristorio
cleristorio Parte superiore delle pareti d'ambito della navata... -
Cocciopesto
Miscela compatta di frammenti fittili, rottami di tegole e anfore impastati con calce e battuti, usata dai Romani pavimentazione o come rivestimento (cisterne, vasche, ambienti termali), per protegger...Aller à la fiche -
Collaterale
collaterale Navata laterale, di altezza minore rispetto alla n... -
Collegiata
Collegio o capitolo di canonici che nelle chiese non cattedrali esercitano il servizio divino in modo solenne. Il termine indica anche la chiesa dove il servizio divino viene appunto esercitato in mod...Aller à la fiche -
Collettario
collettario Libro liturgico contenente preghiere, collette, le... -
Collocazione
collocazione Serie di lettere e/o numeri che identificano una p... -
Colombario
Edificio funeriario di uso collettivo, nelle cui pareti sono disposti loculi o celle per la sepoltura dei defunti o per la conservazione delle urne cinerarie.Aller à la fiche -
Colombina eucaristica
colombina eucaristica Teca eucaristica a forma di colomba usata nel medi... -
Colonna
colonna Elemento architettonico portante, a sezione circol... -
Colophon
colophon Dichiarazione di proprietà del tipografo o dell’ed... -
Colori liturgici: bianco
colori liturgici: bianco Il colore utilizzato per i tempi forti di Pasqua e... -
Colori liturgici: nero
colori liturgici: nero Non più utilizzato dalla liturgia, veniva usato pe... -
Colori liturgici: rosaceo
colori liturgici: rosaceo Utilizzato soltanto nelle domeniche Laetare e Gaud... -
Colori liturgici: rosso
colori liturgici: rosso Simbolo del fuoco e del sangue viene utilizzato ne... -
Colori liturgici: verde
colori liturgici: verde Il colore della liturgia del tempo ordinario. -
Colori liturgici: viola
colori liturgici: viola Si utilizza nelle liturgie dei tempi di Avvento e ... -
Complesso parrocchiale
complesso parrocchiale Insieme di edifici e spazi aperti in cui hanno sed... -
Confessio
confessio Cella in cui sono conservate le spoglie o le reliq... -
Confessionale
confessionale Struttura architettonica in legno usata per la cel... -
Confraternita laicale
confraternita laicale Associazione di fedeli laici fondata per l’eserciz... -
Conopeo
conopeo Velo o tenda che chiude il tabernacolo o che copre... -
Contrafforte
contrafforte Sostegno esterno degli edifici, destinato a raffor... -
Controfacciata
controfacciata Parete interna della facciata, rivolta verso l'aul... -
Controguardia
controguardia Carta incollata al contropiatto della legatura, so... -
Contropiatto
contropiatto Facciata interna del piatto, posta a diretto conta... -
Coperta
coperta Rivestimento esterno del volume, di cui copre quad... -
Copia ideale
Oggetto di una descrizione bibliografica, è una ricostruzione storica della forma o delle forme degli esemplari di un’impressione o emissioni. Rappresenta il perfetto stato di una pubblicazione così c...Aller à la fiche -
Copialettera
copialettera Registro con la data di redazione delle lettere in... -
Copyright
copyright Dichiarazione del diritto esclusivo di pubblicare ... -
Cornice
cornice In termini generali, bordo di elementi architetton... -
Cornicione
cornicione Coronamento orizzontale di ogni costruzione; è agg... -
Coro
coro Struttura lignea per i ministri o l'assemblea in c... -
Corona del rosario
corona del rosario Filza di grani o nodi di materiale diverso che vie... -
Corpisanti
Resti ossei recuperati, a partire dalla fine del XVI secolo, dalle catacombe di Roma e di altre località e, ritenuti appartenenti a martiri dei primi secoli, proposti alla venerazione.Aller à la fiche -
Corporale
corporale Piccolo quadrato di lino bianco che il sacerdote s... -
Costolone
costolone Elemento portante di una copertura a volta o a cup... -
Cripta
cripta Spazio sotterraneo (o fuori terra, ma comunque a u... -
Cripta
cripta Spazio sotterraneo (o fuori terra, ma comunque a u... -
Crisma
crisma Miscela di olio e balsamo, benedetta dal vescovo i... -
Croce
croce Strumento della morte di Cristo, nella tradizione ... -
Croce astile
croce astile Sorretta da una lunga asta, è portatile e viene ut... -
Croce d'altare
croce d'altare Croce posta su piedistallo e appoggiata all'altare... -
Croce pettorale
croce pettorale Pendente a forma di croce, portato dal vescovo -
Croce processionale
croce processionale Di notevoli dimensioni e con il Cristo in rilievo,... -
Crociera
crociera Spazio di intersezione di navata longitudinale e t... -
Cronaca
cronaca Semplice forma di narrazione storica, tipica del M... -
Cupola
cupola Copertura a volta la cui forma geometrica è genera... -
Curia romana
L’insieme degli organismi (congregazioni, tribunali, uffici, commissioni) che coadiuvano il Papa nel governo generale della ChiesaAller à la fiche -
Curia vescovile o diocesana
curia vescovile o diocesana L’insieme degli organismi amministrativi e giuridi... -
Cuspide
cuspide Elemento architettonico a sezione triangolare, pos... -
Custodia eucaristica
custodia eucaristica Luogo o manufatto in cui sono conservate le specie... -
Dalmatica
dalmatica Veste liturgica indossata dai diaconi per le litur... -
Deambulatorio
deambulatorio Spazio semianulare che avvolge il perimetro del co... -
Decorazione
Insieme degli elementi ornamentali e delle rappresentazioni figurative inserite in un manoscritto o in un libro a stampa per abbellirlo.La decorazione può essere: a freddo: decorazione eseguita senza ...Aller à la fiche -
Definitore
definitore Religioso che ricopre le funzioni di consigliere d... -
Depennamento
depennamento Tratto di penna che attraversa una o più lettere o... -
Diaconicon
Vano situato in prossimità dell'abside (dalla parte opposta rispetto alla prothasis), destinato probabillmente alla custodia eucaristica e alla conservazione delle suppellettili liturgiche; termine sp...Aller à la fiche -
Doccione
doccione Tratto terminale della grondaia che sporge dal tet... -
Dorso
dorso Superficie rettangolare formata dalla sovrapposizi... -
Duomo
duomo Chiesa principale di un centro urbano; il termine ... -
Echino
echino Nel capitello dorico e ionico, elemento architetto... -
Edicola
edicola Piccola costruzione a forma di tempietto, destinat... -
Editto
editto Decreto promulgato dall’autorità costituita (e anc... -
Edizione
Tutte le copie di una risorsa prodotte da una base sostanzialmente identica ed emesse da una medesima agenzia, o da una medesima persona. Per le risorse monografiche antiche, l’insieme delle copie che...Aller à la fiche -
Elemosina
elemosina Donare qualcosa a chi necessita di beni materiali.... -
Elenco di consistenza
Lista che indica la quantità dei pezzi conservati nelle diverse serie di un fondo per anno, per fascicolo, per categoria, per numero di pratica, per volume, etc. In alcuni casi l'elenco di consistenza...Aller à la fiche -
Elenco di deposito
Lista, analitica o sommaria, dei documenti che vengono depositati da un ente pubblico o privato presso un'istituzione che conserva archivi e documenti. Vengono compilati principalmente per attestare q...Aller à la fiche -
Elenco di versamento
Lista, analitica o sommaria, dei documenti che vengono versati, cioè trasferiti, da un ente pubblico o privato presso un'istituzione competente per territorio. Vengono compilati principalmente per att...Aller à la fiche -
Emissione
Per le risorse monografiche antiche, è costituita dalle copie di un’edizione pensate volutamente come distinte dalla forma base della copia ideale. Un’edizione può risultare composta da un certo numer...Aller à la fiche -
Enciclica
enciclica Particolare tipo di lettera indirizzata dal papa a... -
Enfiteusi
enfiteusi Rapporto giuridico, in base la quale il proprietar... -
Entasi
entasi Rigonfiamento nel fusto della colonna al terzo inf... -
Epigrafi sepolcrali
epigrafi sepolcrali Iscrizioni collocate su una sepoltura in cui sono ... -
Esedra
esedra Spazio architettonico a pianta semicircolare, deli... -
Esemplare
esemplare Singolo oggetto materiale (copia) prodotto e posto... -
Esemplare standard
vedi copia idealeAller à la fiche -
Espositorio
espositorio Basamento per l'esposizione eucaristica, atta a so... -
Espressione
Realizzazione intellettuale e artistica di un’opera. Ciascuna delle realizzazioni che, secondo le norme, sono considerate versioni o modificazioni di una medesima opera.Nel modello concettuale di anal...Aller à la fiche -
Espurgazione
espurgazione Soppressione di una parola, un passo ecc. ricopren... -
Estradosso
estradosso Superficie esterna della struttura di una volta, o... -
Eucaristia
eucaristia Azione di grazie, fonte e culmine della vita della... -
Evangeliario
evangeliario Il libro corrispondente al lezionario ma contenent... -
Ex dono
(Lett. per dono di…), si tratta di un foglietto applicato ai libri donati, che reca il nome del donatore e può indicare anche il nome del destinatarioAller à la fiche -
Ex libris
ex libris (Lett. dai libri di…), si tratta di un foglietto a... -
Ex-voto
ex-voto Oggetti realizzati e offerti per sciogliere una pr... -
Facciata
facciata La parte esterna anteriore o frontale di un fabbri... -
Falda
In un tetto, ognuno dei piani di copertura.Aller à la fiche -
Faldistorio
faldistorio Sedile senza braccioli, ma con appendici sporgenti... -
Fastigio
La parte più alta del coronamento di un edificio. In un polittico è la tavoletta centrale, terminale e posta nella parte più alta.Aller à la fiche -
Fenestella confessionis
fenestella confessionis Apertura che consente la visione o il contatto tra... -
Filigrana
filigrana impronta lasciata sul foglio di carta dal sottile ... -
Filza
filza Unità conservativa contenente alcune centinaia di ... -
Finestra
finestra Apertura praticata su una parete per dare luce ed ... -
Fiorone
fiorone Elemento decorativo dell'architettura, pittorico o... -
Fondo
fondo L’insieme organico dei documenti archivistici, sen... -
Fonte battesimale
fonte battesimale Vasca contenente l'acqua lustrale per il battesimo... -
Formato
In generale si riferisce alla particolare presentazione fisica di una risorsa. Per le risorse monografiche antiche designa il modo in cui sono state organizzate le forme di stampa e come sono stati su...Aller à la fiche -
Fornice
Apertura arcuata che in antichi edifici e in monumenti (porte urbiche, archi trionfali, acquedotti) è destinata al pubblico transito; nell'architettura medievale può indicare aperture cieche poste a c...Aller à la fiche -
Fregio
fregio Fascia scolpita o dipinta posta fra l'architrave e... -
Frontespizio
frontespizio Per frontespizio si intende la pagina di una pubbl... -
Frontone
frontone Parte sommitale di facciata a due spioventi, ossia... -
Galleria
galleria Spazio di forma allungata, scandito da colonne o p... -
Ghimberga
ghimberga Timpano con frontone triangolare molto allungato, ... -
Giornale di cassa
giornale di cassa Registro contabile contenente la successione crono... -
Gonfalone
gonfalone Stendardo rigido portatile, sostenuto da un'asta. ... -
Graduale
graduale Salmo graduale è quello che si canta o si proclama... -
Guglia
guglia Elemento architettonico a forma di piramide acuta ... -
Guida
guida Strumento di ricerca che descrive sistematicamente... -
Hallenkirche
hallenkirche Chiesa a più navate aventi la stessa altezza (ossi... -
Hortus conclusus
hortus conclusus Giardino recintato: termine il cui uso sottolinea ... -
Icona
icona Nell'arte bizantina e russa, immagine sacra dipint... -
Iconostasi
iconostasi Struttura divisoria interposta tra l'aula per i fe... -
Imbreviatura
imbreviatura Si chiamano imbreviature o protocolli i quaderni, ... -
Impalcato
Struttura di copertura costituita da un tavolato sorretto da travi di legno, per formare un solaio o un soffitto. Nell'esecuzione di opere murarie, è l’insieme delle strutture di sostegno orizzontale ...Aller à la fiche -
Impressione
Per le risorse monografiche antiche, tutte le copie di un’edizione prodotte in una volta o in un’unica operazioe. Nel periodo della stampa manuale edizione e impressione generalmente coincidono, in qu...Aller à la fiche -
Incannucciato
Sistema di stuoie di canne legate con filo, ordite monodirezionalmente o intrecciate a 90°, ancorate a centinature in legno con chiodi quadrati, aloro volta collegate alle travi dei solai; sullo strat...Aller à la fiche -
Incarnazione
Il mistero per cui il figlio di Dio si è fatto uomo in Gesù di Nazareth, nel ventre di Maria, per opera dello Spirito SantoAller à la fiche -
Incunabolo
incunabolo dal latino incunabula (propr. «fasce» der. di cuna... -
Indice
indice Elenco alfabetico di nomi di persona, ente, luogo ... -
Indulgenza
indulgenza Atto di giurisdizione spirituale con cui la Chiesa... -
Indulto
indulto Concessione fatta, in deroga alla legge comune, da... -
Inferriata
inferriata Grata di ferro di forme semplici, che si pone a pr... -
Inginocchiatoio
inginocchiatoio Piccolo banco singolo destinato ad un fedele -
Iniziale
iniziale Lettera di apertura di una porzione strutturalment... -
Interasse
E' la distanza tra assi paralleli di strutture verticali. Nelle costruzioni civili, la distanza, misurata per lo più in orizzontale, tra gli assi di simmetria di due elementi strutturali paralleli (pe...Aller à la fiche -
Intercolumnio
Spazio tra una colonna e la successiva.Aller à la fiche -
Intestazione
Forma in cui un nome di persona, ente, concetto, oggetto, evento o luogo appare negli authority file e/o negli indiciAller à la fiche -
Intonaco
intonaco Impasto di calce, sabbia e acqua che riveste le su... -
Intradosso
intradosso Superficie interna, concava, di un arco o di una v... -
Inventario
inventario Elenco che descrive tutte le unità che compongono ... -
Inventario
inventario Elenco che descrive tutte le unità che compongono ... -
Inventario
inventario Elenco che descrive tutte le unità che compongono ... -
Ipogeo
ipogeo Edificio scavato nella roccia o nel terreno, spess... -
Ipostilo
ipostilo Edificio, o parte di esso, retto da file di colonn... -
ISBN
ISBN (International Standard Book Number) numero che id... -
ISMN
(International Standard Music Number) numero che identifica in modo univoco un testo musicale a stampa secondo le regole definite nello standard internazionale ISO 10957Aller à la fiche -
ISRC
(International Standard Recording Code) codice che identifica in modo univoco le registrazioni sonore e le videoregistrazioni musicali secondo le regole definite nello standard internazionale ISO 3901Aller à la fiche -
ISSN
ISSN (International Standard Serial Number) numero di o... -
Item
Nel modello concettuale di analisi di FRBR (Requisiti funzionali per record bibliografici), l'item è esemplare singolo di una manifestazione.Aller à la fiche -
Lanterna
lanterna Parte terminale, a edicola, posta al sommo di una ... -
Lascito
lascito Cessione di un bene per testamento o per atto di u... -
Legato pio
legato pio Disposizione testamentaria che ha lo scopo di adem... -
Legatura
legatura Serie di operazioni svolte sul blocco dei fascicol... -
Leggio
leggio Sostegno mobile su cui poggiano i libri liturgici.... -
Lesena
lesena Porzione di pilastro poco sporgente dalla parete. ... -
Lettera pontificia
lettera pontificia E' il tipo di documento pontificio più frequente. ... -
Lezionario
lezionario Libro che contiene le letture che si proclamano ne... -
Libri liturgici
libri liturgici Libri in cui sono contenuti il materiale e le indi... -
Libro antico
libro antico Libro stampato prodotto manualmente (hand-printed ... -
Libro dei salmi
libro dei salmi Libro della Bibbia composto da 150 salmi detto app... -
Libro giornale
libro giornale Registro contabile in cui le singole operazioni am... -
Libro mastro
libro mastro Registro di contabilità, nel quale i fatti amminis... -
Liturgia
liturgia L'azione comunitaria di preghiera e celebrazione d... -
Livellario
Concessionario di un livello, ovvero chi possiede un bene a titolo di livello.Aller à la fiche -
Livello
livello Contratto per la concessione temporanea e rinnovab... -
Luce e tenebre
luce e tenebre Il valore simbolico della luce e delle tenebre tro... -
Lunetta
lunetta Porzione di parete verticale di chiusura di una vo... -
Madonna
Madonna Altro nome con cui viene indicata Maria la madre d... -
Mandorla
Elemento geometrico di forma ogivale (noto anche come vesica piscis), ottenuto dall'intersezione di due cerchi dello stesso raggio; nel Medioevo è solitamente associata alla rappresentazione di Cristo...Aller à la fiche -
Manica
(di un edificio). In un edificio a pianta rettangolare allungata, la manica è il sistema di organizzazione longitudinale dei suoi ambienti (m. semplice quando nella larghezza di un edificio c'è spazio...Aller à la fiche -
Manifestazione
Nel modello concettuale di analisi di FRBR (Requisiti funzionali per record bibliografici), la manifestazione è la realizzazione fisica dell’espressione dell’opera. La rappresentazione è rappresentata...Aller à la fiche -
Manina o manicula
manina o manicula Disegno che rappresenta una piccola mano con l’ind... -
Manoscritto
manoscritto Qualsiasi documento scritto a mano. Può indicare m... -
Manoscritto
manoscritto Qualsiasi documento scritto a mano. Può indicare m... -
Manto di copertura
manto di copertura E' lo strato più esterno della copertura, che pres... -
Marca tipografica
marca tipografica Emblema o insegna particolare che tipografi, libra... -
Marginalia
marginalia insieme delle annotazioni e dei segni scritti in m... -
Martire
martire Testimone della fede sino al sacrificio cruento de... -
Martyrium/martyrion
Chiesa costruita sulla memoria di una 'testimonianza' della fede, quale un evento evangelico o, più diffusamente, il luogo dell'uccisione o di sepoltura di un testimone della fede (martire); ha solita...Aller à la fiche -
Matroneo
matroneo Galleria interna praticabile, collocata al di sopr... -
Mausoleo
mausoleo Sepolcro monumentale -
Medium
vedi supportoAller à la fiche -
Medium
vedi supportoAller à la fiche -
Membratura
Elemento strutturale e compositivo della costruzione di un edificio, con funzioni e forme ben definite e identificabili. Ne sono un esempio le nervature, i contrafforti, le cornici, gli ordini archite...Aller à la fiche -
Mensa (arcivescovile, vescovile, capitolare)
mensa (arcivescovile, vescovile, capitolare) Complesso patrimoniale destinato a sostenere le ne... -
Mensola
mensola Elemento strutturale fissato alla parete e aggetta... -
Messale
messale Libro liturgico che contiene i formulari per la ce... -
Metopa
metopa Nel fregio dorico, è la lastra quadrata che occupa... -
Mezzi di corredo
mezzi di corredo Strumenti che contengono descrizione analitica o s... -
Miniatura
miniatura Dipinto eseguito in un libro manoscritto o a stamp... -
Minuta
minuta Scritto preparatorio del documento definitivo -
Miracolo
miracolo Evento estraneo all'ordinario corso naturale, che ... -
Miscellanea
miscellanea Complesso di documenti provenienti o da serie dive... -
Mitra o mitria
mitra o mitria Copricapo episcopale composto da due falde appunti... -
Modanatura
Listello in rilievo che orna una parte architettonica. Può essere liscia oppure essere intagliata con decorazioni, prevalentemente motivi vegetali stilizzati o geometrici.Aller à la fiche -
Modiglione
modiglione Mensola scolpita, a doppia voluta, che sostiene la... -
Mosaico
mosaico Tecnica di decorazione parietale o pavimentale con... -
Motuproprio
motuproprio Documento pontificio simile al breve ma redatto su... -
Naos
naos Termine classico che designa la cella del tempio, ... -
Nartece
nartece Vestibolo di forma rettangolare, solitamente di am... -
Navata
navata Spazio a sviluppo longitudinale destinato ad ospit... -
Navatella
Navata laterale di modeste dimensioni.Aller à la fiche -
Navicella
navicella Recipiente metallico per contenere l'incenso. Il n... -
Nicchia
nicchia Incavo nello spessore di un muro, generalmente in ... -
Nicchia
nicchia Incavo nello spessore di un muro, generalmente in ... -
Nota di acquisto
nota di acquisto Formula che menziona l’acquirente ed eventualmente... -
Nota di dono
nota di dono Formula con la quale si esplicitano donatore, dona... -
Nota di possesso
nota di possesso Formula che designa esplicitamente il possessore d... -
Nota di prezzo
Formula che indica il prezzo di acquisto di un volume.Aller à la fiche -
Nota di provenienza
nota di provenienza Formula che designa esplicitamente l’ultimo posses... -
Notabilia
notabilia Segni di attenzione posti al testo in corso di let... -
Numero di classificazione
Serie di lettere e/o numeri presi da un sistema di classificazione come quello della Library of Congress, la Classificazione decimale universale o la Classificazione decimale Dewey, utilizzata per ide...Aller à la fiche -
Numero di corda
numero di corda Numerazione progressiva che collega le unità archi... -
Occhietto
occhietto Pagina che reca un titolo (ed eventualmente altre ... -
Oculo
oculo Piccola apertura o finestra circolare praticata in... -
Ogiva
ogiva Nell'architettura gotica, arco a sesto acuto. Term... -
Ombrellino processionale
ombrellino processionale Piccolo baldacchino a forma d'ombrello in tessuto ... -
OPAC
OPAC è l'acronimo di On-line Public Access Catalogue. È lo strumento principale di accesso remoto della biblioteca. Sostitendo il ruolo di mediazione dei cataloghi tradizionali, ha assunto la funzione...Aller à la fiche -
Opera
Creazione intellettuale o artistica rappresentata da un testo, una musica o un’altra forma di espressione (un balletto, un film, etc.) o da un oggetto materiale o un manufatto (un disegno, una scultur...Aller à la fiche -
Opera/fabbrica
Ente che ha lo scopo di provvedere all’amministrazione di un edificio di culto relativamente alla costruzione, al mantenimento e al restauro, con facoltà di assumere finanziamenti e gestirli per tale ...Aller à la fiche -
Oratorio
oratorio Edificio di modeste dimensioni destinato al culto,... -
Ordinamento
Complesso delle operazioni necessarie per dare un'organizzazione sistematica alle unità archivistiche sulla base di un principio teorico. Dalla meta del secolo scorso si e affermato in Italia il metod...Aller à la fiche -
Ordine religioso
ordine religioso Comunità di uomini o di donne che con promessa sol... -
Ordini architettonici
Sistema di regole proporzionali e costruttive relative alla progettazione di un edificio classico, articolando basamenti, colonne, trabeazioni e coronamenti.Aller à la fiche -
Ostensorio
ostensorio Teca di varie forme utilizzata per l'esposizione e... -
Pace
pace Tavoletta spesso metallica raffigurante un'immagin... -
Pala d'altare
pala d'altare Dipinto, in genere di dimensioni notevoli, colloca... -
Paliotto
paliotto Rivestimento anteriore dell'altare sotto la mensa.... -
Palma
palma Elemento vegetale che nell’iconografia cristiana v... -
Palmatoria
palmatoria Portacandela circolare, schiacciato e dotato di ma... -
Paramenti
paramenti L'insieme degli indumenti utilizzati per le celebr... -
Paramento murario
paramento murario Nelle costruzioni civili, ciascuna delle superfici... -
Parasta
parasta Elemento strutturale verticale, incorporato nella ... -
Parrocchia
Istituzione ecclesiastica avente finalità pastorale, cioè annunzio del vangelo e catechesi per la vita cristiana, celebrazione dei sacramenti, direzione delle attività caritative.Aller à la fiche -
Partitario
partitario Registro di conti con annotazioni settoriali e par... -
Pastorale
pastorale Bastone ricurvo che richiama il ruolo di guida del... -
Patena
patena Piccolo piatto tondo d'oro o d'argento su cui il s... -
Pavimento
pavimento Elemento architettonico di rivestimento della supe... -
Pedata
Il piano orizzontale dello scalino, dove si appoggia il piede.Aller à la fiche -
Penitenzieria
penitenzieria Spazio liturgico destinato al sacramento della pen... -
Pennacchio
pennacchio Elemento architettonico a forma di triangolo sferi... -
Pergamo
pergamo Tribuna o loggia elevata per la proclamazione dell... -
Pergola
Sequenza di colonne appoggiate su un parapetto e raccordate da un architrave, poste a separazione tra l'aula dei fedeli e il presbiterioAller à la fiche -
Periodico
periodico Pubblicazione che esce in serie continua sotto uno... -
Piattabanda
Elemento in muratura, simile all'architrave ma composto da più conci, che delimita superiormente vani di porte e finestre.Aller à la fiche -
Piatto
piatto Nella legatura rigida e semifloscia è il quadrante... -
Piedicroce
In una chiesa con pianta cruciforme, la parte iniziale delle navate (corrispondente al corpo del crocifisso idealmente sotteso alla pianta), compresa tra la controfacciata e il transetto.Aller à la fiche -
Piedritto
Sostegno verticale di strutture murarie: pilastro, colonna, parasta.Aller à la fiche -
Pietà popolare e devozione
pietà popolare e devozione Il senso religioso del popolo cristiano ha trovato... -
Pieve
pieve Circoscrizione ecclesiastica minore (partizione di... -
Pinnacolo
pinnacolo vedi guglia. -
Pisside
pisside Coppa con coperchio di metallo prezioso o almeno d... -
Piviale
piviale Mantello totalmente aperto davanti e lungo fino ai... -
Platea
platea Termine largamente usato nell'Italia meridionale a... -
Plinto
plinto Nell’architettura classica, parallelepipedo che so... -
Pluteo
pluteo Lastra lapidea, solitamente scolpita o decorata, c... -
Polifora
polifora Finestra a più aperture divise da piccole colonne ... -
Polittico
polittico Dipinto o rilievo composto da più pannelli incerni... -
Pontificale
pontificale Libro liturgico che contiene le formule e le cerim... -
Pontile
pontile Struttura divisoria ad archi su colonnine o pilast... -
Portale
portale Struttura scultorea che inquadra monumentalmente l... -
Portapalma
portapalma Vaso con piedistallo atto a contenere composizioni... -
Portico
portico Galleria aperta con un colonnato, generalmente pos... -
Predella
predella Parte inferiore, dipinta o scolpita, di una pala d... -
Presbiterio
presbiterio Parte della chiesa riservata ai presbiteri e al ve... -
Privilegio
privilegio E' il più antico e solenne fra i documenti pontifi... -
Pronao
pronao Atrio colonnato, antistante il naos (cella del tem... -
Prothesis
Vano in prossimità dell'abside, dalla parte opposta del diaconicon, usato probabilmente per riporre le offerte dei fedeli e preparare l’occorrente per le funzioni; termine specificamente utilizzato ne...Aller à la fiche -
Protiro
protiro Struttura voltata e/o cuspidata, retta solitamente... -
Pseudomatroneo
Matroneo privo di pavimentazione, e quindi non praticabile, che assolve unicamente funzione strutturale e/o decorativa.Aller à la fiche -
Pubblicazione
Risorsa destinata all’uso pubblico e fruibile mediante la lettura, l’ascolto, la visione o il tatto, prodotto o riprodotto in più esemplari con qualsiasi procedimento tecnico e su qualsiasi supporto, ...Aller à la fiche -
Pulpito
pulpito Elemento architettonico elevato, posto nella navat... -
Quadriconco
quadriconco Spazio liturgico a pianta centrale (martyrion, bat... -
Quadriportico
quadriportico Cortile quadrilatero con quattro maniche porticate... -
Rasura
rasura Sopprimere una parola, un passo, un elemento decor... -
Recinto
recinto Separazione tra l'aula destinata all'assemblea e l... -
Reference service
Servizio di assistenza personale al lettore in cerca di informazioni in bibliotecaAller à la fiche -
Regesto
regesto Riassunto più o meno esteso di un singolo document... -
Registro dei decreti
registro dei decreti Registro contenente i verbali delle riunioni di un... -
Registro dei livelli
registro dei livelli Registro contenente in genere i nomi dei livellari... -
Relazione ad limina
relazione ad limina Relazione sullo stato della diocesi, presentata da... -
Reliquia
reliquia Nel cristianesimo, ma anche in altre tradizioni re... -
Reliquiario
reliquiario Custodia o urna in cui si conservano le reliquie. ... -
Repertorio
repertorio Elenco di informazioni ordinate secondo un criteri... -
Responsabilità
Ai fini catalografici, si intende la relazione che lega un’opera o una delle sue espressioni a una o più persone o enti che l’hanno concepita, composta, realizzata, modificata o eseguitaAller à la fiche -
Retablo
retablo Termine di origine spagnola che indica un dossale ... -
Risorsa
risorsa Entità, tangibile o intangibile, che comprende un ... -
Risorsa monografica antica
risorsa monografica antica vedi Libro antico -
Risorsamultimediale o kit
Risorsa che comprende due o più distinti supporti o forme differenti dello stesso medium, nessuno dei quali è identificabile come primarioAller à la fiche -
Ristampa anastatica
ristampa anastatica Edizione di un testo antico o un’opera fuori comme... -
Rituale
rituale Libro liturgico ad uso dei sacerdoti per la celebr... -
Rosone
rosone Apertura circolare posta, sopra il portale, al cen... -
Rotonda
rotonda Edificio a pianta centrale (più propriamente circo... -
Sacello
sacello Cappella isolata o annessa ad altro edificio per i... -
Sacramentario
sacramentario Libro che conteneva le preghiera riservate al “sac... -
Sacramento
sacramento Il termine indica i segni visibili che realizzano ... -
Sacrestia
sacrestia Ambiente annesso all'aula liturgica, sviluppatosi ... -
Sagrato
sagrato Spazio antistante la facciata principale della chi... -
Salmi
salmi Composizioni poetico-musicali della letteratura de... -
Salterio
salterio Libro biblico che raccoglie i salmi e le relative ... -
Santuario
santuario Edificio di culto realizzato su un luogo venerato ... -
Scapolare
scapolare Oggetto devozionale composto da due immagini che v... -
Scurolo
scurolo Termine di origine dialettale lombarda – luogo scu... -
Secchiello
secchiello Piccola acquasantiera portatile a forma di vaso co... -
Sede del Presidente
sede del Presidente Seggio del ministro ordinato che presiede la celeb... -
Segnatura
segnatura Combinazione di lettere e/o numeri in una collocaz... -
Segno di provenienza esplicito
segno di provenienza esplicito Indica chiaramente la provenienza, segnalando il n... -
Seminario
seminario Collegio destinato all’educazione e alla formazion... -
Serafino
serafino Angelo appartenente al più elevato dei cori angeli... -
Serie
serie In ambito librario: per serie (o collezione o coll... -
Serie
serie In ambito librario: per serie (o collezione o coll... -
Serliana
serliana Finestra a tre luci: le aperture laterali sono tra... -
Sguincio
Conformazione dell'apertura in un vano, o in una struttura muraria, caratterizzata da due superfici piane verticali divergenti (detto anche strombatura).Aller à la fiche -
Sigillo
sigillo Matrice utilizzata per apporre un'impronta che aut... -
Sinodo dei vescovi
Assemblea di vescovi, scelti dalle diverse regioni del mondo, i quali si riuniscono in tempi determinati per favorire una stretta unione tra il Romano Pontefice e i vescovi stessi e per prestare aiuto...Aller à la fiche -
Sinodo diocesano
sinodo diocesano Assemblea di presbiteri e di altri fedeli per aiut... -
Soffitto
soffitto Superficie che delimita superiormente il vano di o... -
Soggettario
Elenco alfabetico dei termini e dei relativi richiami e rinvii giudicati più idonei ad esprimere il contenuto di un documento, e pertanto utilizzati o proposti come intestazioni standard di soggetto i...Aller à la fiche -
Soggetto produttore
L'ente, la famiglia o la persona che ha posto in essere, accumulato e/o conservato la documentazione nello svolgimento della propria attività personale o istituzionale Ad un fondo archivistico possono...Aller à la fiche -
Solea
Percorso lungo e stretto, separato da transenne e/o rialzato, che dal bema si protende verso la navata centrale della chiesa per consentire i movimenti processionali del clero.Aller à la fiche -
Sottoserie
Partizione di una serie.Aller à la fiche -
Stalli
stalli Sequenza di seggi, solitamente lignei, collocati n... -
Stampatore
stampatore Persona o impresa che stampa una risorsa; si disti... -
Stato
Per le risorse monografiche antiche, indica tutte le differenziazioni della forma base della copia ideale. Tali varianti riguardano soltanto i fogli stampati separatamente, per cui uno stato può esser...Aller à la fiche -
Stendardo
stendardo Drappo rettangolare decorato sospeso su di un'asta... -
Stipite
stipite Ciascuno dei due elementi architettonici verticali... -
Stola
stola Paramento liturgico per vescovi, sacerdoti e diaco... -
Strombatura
strombatura Svasatura obliqua nello spessore del muro ai lati ... -
Suppellettili
suppellettili L'insieme degli oggetti, definiti anche apparati, ... -
Supplica
supplica Petizione, scritta in genere su carta, indirizzata... -
Supporto
supporto Sostanza fisica o materiale (carta, pellicola, nas... -
Supporto
Sostanza fisica o materiale (carta, pellicola, nastro magnetico, disco ottico, etc.) che veicola o comunica un contenuto informativoAller à la fiche -
Tabernacolo
tabernacolo Edicola di forma architettonica chiusa da uno spor... -
Tamburo
tamburo Struttura architettonica di base circolare o polig... -
Teca eucaristica
teca eucaristica Scatola metallica per conservare la lunetta eucari... -
Tetraconco
vedi QuadriconcoAller à la fiche -
Tiburio
tiburio Elemento di copertura, in cui la calotta interna è... -
Timbro
timbro Pezzo di metallo (per lo più bronzo o ottone) o di... -
Timpano
timpano Parete triangolare compresa fra la trabeazione ori... -
Titolario
Quadro di classificazione, costituito da un determinato numero di categorie (titoli o anche classi), articolate in sottopartizioni e contrassegnate da simboli numerici o alfabetici o misti. La categor...Aller à la fiche -
Titolo
titolo Parola o espressione, o serie di caratteri, che co... -
Titolo uniforme
Titolo con cui un’opera, o una sua parte, viene identificata ai fini catalografici. Coincide di solito con uno dei titoli con cui l’opera si presenta nelle pubblicazioni, o con cui è tradizionalmente ...Aller à la fiche -
Tornacoro
tornacoro Recinzione monumentale della parte interna dell'em... -
Trabeazione
trabeazione Elemento architettonico orizzontale sostenuto dall... -
Transenna
transenna Elemento lapideo o ligneo traforato (parapetto) co... -
Transetto
transetto Spazio disposto perpendicolarmente all'asse longit... -
Tribuna
Termine generico, che può indicare un luogo elevato rispetto al piano dell'aula (ambone, pedana della cattedra o della sede, pulpito), un loggiato alto (matroneo, galleria) o sporgente (tribuna del co...Aller à la fiche -
Triconco
triconco Spazio liturgico con tre absidi, disposte attorno ... -
Trifora
trifora Finestra a tre luci, separata da due colonnine o p... -
Triforio
Galleria, solitamente non praticabile, che scandisce plasticamente le pareti d'ambito della navata centrale (e dell'eventuale transetto) al di sopra delle navate laterali e al di sotto delle finestre ...Aller à la fiche -
Tromba
Elemento architettonico che serve di raccordo angolare fra una base a pianta quadrata o poligonale e la calotta della cupola; a differenza del pennacchio, che è una superficie sferica, ha superficie c...Aller à la fiche -
Tronetto
tronetto Base solitamente lignea o metallica detta anche es... -
Tunicella
tunicella Veste liturgica indossata dai diaconi sopra la sto... -
Turibolo
turibolo Piccolo braciere per l'incenso a forma di vaso ret... -
Unità archivistica
unità archivistica Documento o un insieme di documenti, rilegati o ra... -
Unità documentaria
unità documentaria L’unità minima, concettualmente non divisibile, di... -
Vacchetta
vacchetta Registro, in genere di forma oblunga e agevole, co... -
Vangeli
vangeli A partire dall'anno 150 d.C. il termine indica i l... -
Vasetti per oli santi
vasetti per oli santi Tre piccoli vasi metallici con coperchio usati per... -
Vaso di sangue
Recipiente, in vetro o altro materiale, rinvenuto dentro o presso i loculi catacombali che, nella pratica del recupero dei corpisanti, si credeva contenesse tracce del sangue del defunto deposto, per ...Aller à la fiche -
Vela
vela Porzione di superficie di una volta. -
Velo omerale
velo omerale Paramento indossato dal celebrante come uno sciall... -
Vetrata
vetrata Insieme di tasselli in vetro di vari colori uniti ... -
Vincolo archivistico
Nesso che collega in maniera logica e necessaria i documenti che compongono I'archivio di un ente. Il vincolo è originario, poiché si instaura dal momento stesso in cui il complesso documentario viene...Aller à la fiche -
Visita ad limina
visita ad limina visita che i vescovi diocesani sono tenuti a compi... -
Visita pastorale
visita pastorale Obbligo pastorale a cui è sottoposto ogni vescovo ... -
Volta
volta Struttura muraria spingente di copertura di un van... -
Zucchetto
zucchetto Copricapo piatto distintivo dell'ordine episcopale...