• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1581-1604 data espressa cc. 77r, 167r

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    262 carte

  • Notes

    bianche le cc. Iv-II, VI, VIII-IX, Xv, 1, 2v, 76r, 77r, 194v, 241v-242, 248-252; in testa numerazione coeva [cc. 1-218, 220-248]; c. 219 omessa dalla numerazione

  • Dimensioni

    • mm 208 x 151 (c. 1)
  • Fascicolazione

    I/2 (cc. I-II) II/8 (cc. III-X) III/14 (cc. 1-14) IV-VI/12 (cc. 15-50) VII/16 (cc. 51-66) VIII-XI/12 (cc. 67-114) XII/8 (cc. 115-122) XIII-XV/12 (cc. 123-158) XVI/8 (cc. 159-166) XVII-XVIII/12 (cc. 167-190) XIX-XX/14 (cc. 191-218) XXI-XXII/12 (cc. 219-242) XXIII/8 (cc. 243-250) XXIV/2 (cc. 251-252)

  • Segnatura dei fascicoli

    alfanumerica (fascc. III-VIII): A,1-F,6; numerica (fascc. VI-XVIII, XX-XXII): 6-8, 11-18, 20-22

  • Richiami

    a carta: cc. 3v, 15v-16v, 19v, 23v, 27v, 30v, 37v-38v, 47v, 50r, 54v-56v, 79v-113v, 123v-156v, 167v-181v, 183v-192v, 206v-217v, 220v-240v; non corrispondenti: cc. 133v, 139v, 142v, 206r. A fascicolo: cc. 14v, 26v, 50v, 66v. A pagina: cc. 15r-16r, 18r, 27r, 26r, 39r, 48r, 51r, 79r-87r, 89r-106r, 108r-113r, 123r-156r, 167r-180r, 183r-184r, 186r-193r, 206r-218r, 221r-241r; non corrispondenti: cc. 82r, 183r

  • Scrittura e mani

    redazionali: 1ª mano: [testo: cc. Ir, III-V, VII, Xr, 2r, 76v, 77v-78, 114v-122, 157v-166, 194-205, 243-247; annotazioni e integrazioni: cc. 29v, 64r-v, 67r-v, 70r, 76v, 77v, 114v-115r, 116r-118, 119v, 120v-122v, 157v-158, 159v, 160v-161r, 162v, 163v-165r, 166r, 196r-201r, 203-205, 241v-248 (cfr. 2ª mano ms F.C. 410)]; 2ª mano [testo: cc. 3-75; annotazioni e integrazioni: cc. 9v, 20r, 22r, 26r-v, 27r, 37v, 39v, 54v, 57r, 59v, 63r, 67v, 71v]; 3ª mano: [testo: cc. 79-114r, 123-157r, 167r-193, 206-218r, 221v-241v; annotazioni e integrazioni: cc. 80r-v, 123r-125r, 133r, 167v-169v, 170v-174v, 175v-176r, 177r-v, 179r, 180r-181v, 183r]; 4ª mano [testo: cc. 220-221r]. Nel testo improvvisa alternanza di latino e spagnolo soprattutto nella parte relativa alle osservazioni morali e alle citazioni bibliografiche; varie sottolineature, con numerose citazioni e integrazioni in greco e aramaico, oltre che in latino

  • Stato di conservazione

    discreto. Coperta tagliata nel margine del piatto ant. Dorso completamente staccato dalla legatura. Imbrunimento delle carte nello specchio di scrittura; foxing diffuso. Numerose macchie di umidità soprattutto nei primi e negli ultimi fascicoli

  • Osservazioni

    Cataloghi a stampa dei rispettivi anni. mancano quelli degli anni: 1680s.; 1750; 1752; 1754-1757. Separatamente vi sono anche i Cataloghi degli anni 1837 e 1853.

SEE ALL

You might be interested in