• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1613-1618 data espressa più carte cc. Ir [1614], 1r [1614], 98r [an. 1618], 120r [24 Aprilis 1613], 150r [finis 11 Maii 1613]

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    176 carte

  • Notas

    bianche cc. Iv-IV, 1v, 88v, 94v-97, 115v-119, 154v-160, 161v-172; in testa numerazione coeva (cc. 1-97, 109, 99-103, 105-108, 110-144 [depennata numerazione precedente: cc. 232-256], 145-148, 167), con numerosi errori e interpolazione della c. 109

  • Dimensioni

    • mm 200 x 147 (c. 1)
  • Fascicolazione

    I/4 (cc. I-IV) II/14 (cc. 1-14) III/10 (cc. 15-24) IV/14 (cc. 25-38) V/10 (cc. 39-48) VI/14 (cc. 49-62) VII/10 (cc. 63-72) VIII/14 (cc. 73-86) IX/10 (cc. 87-96) X/? -1 +12 (cc. 97-109): al centro del fascicolo originario, del quale si conserva la prima carta, cucito un fascicolo di dodici carte (cc. 98-109) XI/12 + 8-1(cc. 110-131): c. 110 incollata in corrispondenza del dorso di c. 120; all'interno del fasc., inserito un altro fasc. di otto carte (cc. 111-119), al centro del quale è stata incollata la c. 115 XII/12 (cc. 132-143) XIII/12 -1 (cc. 144-154): mancante l'ultima carta XIV/4 (cc. 155-158) XV/? (cc. 159-160): fascicolo mutilo; delle carte rimanenti, completamente strappate, si conserva la parte sottostante XVI/10 (cc. 161-165): fascicolo mutilo delle prime cinque carte XVII/? (cc. 166-167): fascicolo mutilo; le carte sono incollate in corrispondenza del dorso XVIII/6 (cc. 168-172) La controguardia post. corrisponde all'ultima carta del fasc. XVIII

  • Richiami

    a carta; mancanti: cc. 34v, 46v, 76v, 81v, 95v-97v, 104v-105v, 107v, 108v-111v, 115v-119v, 155v-172v; non corrispondenti: cc. 24v, 60v, 89v, 102v, 150v, 152v. A pagina: cc. 24r, 42r- 43r, 45r, 59r, 55r, 59r, 71r, 73r, 75r, 80r-81r, 86r, 90r, 99r-106r, 112r-113r, 129r, 131r-133r, 135r-136r, 138r-141r, 143r, 145r, 147r-149r, 151r-152r; non corrispondenti: cc. 113r, 152r

  • Scrittura e mani

    Redazionali: 1ª mano [c. Ir]; 2ª mano [c. 1r]; 3ª mano [testo: cc. 2-154r]; 4ª mano [c. 161r]. Integrazioni e glosse: cc. 7v, 9r, 10v, 14r, 15r, 22r-v, 47r, 64r, 68v, 98r, 100v, 102r, 105v, 126r, 129v, 131v

  • Stato di conservazione

    discreto. Dorso parzialmente staccato dalla legatura. Leggero imbrunimento delle carte nello specchio di scrittura. Ultimi fascicoli mutili di quasi tutte le carte, delle quali la maggior parte strappate nella parte inferiore o superiore. Fori di tarlo, soprattutto in corrispondenza del dorso.

VER TODOS

Podría interesarte