• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1588-1625 data stimata Cfr. le scritture dei mss. di Tuccio Stefano FC 547A, 547B, 1434C, 1795/2, 1499. Per la data cfr. Tredici lettere inedite del P. Stefano Tuccio S.J. (1540-1597), in ARCHIVUM HISTORICUM SOCIETATIS JESUS, v. 68, p. 54: "Risulta infatti che siano suoi il Trattato De opinionum delectu, il Commentarius in propositiones definitas e il Commentarius in propositiones liberas ex 1 part. S.ti Thomae, frutto della revisione ultima, inviata con lettera del 6 settembre 1588"

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    269 carte

  • Mancanze

    6 cc. tra le cc. 13 e 14, 1 c. tra le cc. 41 e 42, 5 cc. tra le cc. 99 e 100, 1 c. tra le cc. 158 e 159, 1 c. tra le cc. 165 e 166, 1 c. tra le cc. 166 e 167, 1 c. tra le cc. 227 e 228, 2 cc. tra le cc. 250 e 251, 2 cc. tra le cc. 140 e 150

  • Notes

    in testa numerazione coeva [pp. 1-480]; numerosi errori di paginazione: pp. 1-24, [4 pagine non numerate], 25-190, 192-479, 460-467, [4 pagine non numerate], 468-480, [3 pagine non numerate]. Una precedente numerazione [pp. 1192-1210, 1218-1345] è stata sostituita da quella coeva [pp. 258-276, 318-479]. Numerazione moderna a matita [cc. I, 1-268]; bianche cc. 1, 14-15, 76v, 82v, 88v, 126r, 192v, 216v, 219v, 231v, 234v, 259-260; al centro del foglio dicitura “nihil dicit” c. 99r

  • Dimensioni

    • mm 212 x 140 (c. 2)
  • Fascicolazione

    I/10 -3 +(6) +(6 -3) (cc. I, 1-15): fascicolo di 10 carte, al centro del quale sono stati inseriti due fascicoli di 6 carte ognuno; II/12 (cc. 16-27) III/12 +2 (cc. 28-41): inserite cc. 28-29 mediante brachetta; IV/10 -1 (cc. 42-50) V/4 +(8 +1) +(4) (cc. 51-65): fascicolo di 4 carte, al centro del quale è stato inserito un fascicolo di 8 carte ed uno di 4; inserita c. 58; c. 56 è incollata alla quinta c. del primo fascicolo interno; c. 60 è incollata alla prima c. del secondo fascicolo interno; VI/10 +8 +(2) +(2) (cc. 66-86): fascicolo di 10 carte, al centro del quale sono stati inseriti due fascicoli di 2 carte ognuno; inserite cc. 67, 70-73, 75-76, 82; c. 77 attaccata a c. 81 mediante brachetta; c. 79 è incollata alla prima c. del secondo fascicolo interno; VII/12 +2 (cc. 87-99): inserite cc. 87-88; c. 99 è incollata all'ultima c. del fascicolo VII e alla sesta c. del fascicolo VIII; VIII/10 -5 (cc. 100-103) IX/12 +1 (cc. 104-116): inserita c. 108; X/2 +(12 +1) +[8 -4 +(4) +(10 +1) +(4)] (cc. 117-152): fascicolo di 2 carte, al centro del quale è stato inserito un fascicolo di 12 carte ed uno di 8; al centro del fascicolo di 8 carte, sono stati inseriti tre fascicoli rispettivamente di 4, 10 e 4 carte; inserite cc. 126, 139; tra le pp. 276 e 277 carte incollate; XI/4 +(18 -3) +(8) (cc. 153-179): fascicolo di 4 carte, al centro del quale è stato inserito un fascicolo di 18 carte ed uno di 8; XII/12 (cc. 180-191) XIII/10 +1 +(2) +(4) +(2) (cc. 192-210): fascicolo di 10 carte, al centro del sono stati inseriti tre fascicoli rispettivamente di 2, 4 e 2 carte; inserita c. 192; XIV/2 +[10 +9 +(10 -1 +1) +(4)] (cc. 211-250): fascicolo di 2 carte, al centro del quale è stato inserito un fascicolo di 10 carte, al centro del quale sono stati inseriti due fascicoli rispettivamente di 10 e 4 carte; inserite cc. 216, 234, 235-240, 242; XV/10 -2 (cc. 251-258) XVI/4 +6 (cc. 259-268): inserite cc. 262-266

  • Segnatura dei fascicoli

    1-3 (fascicoli V-VII)

  • Richiami

    a carta e a pagina; successivi alla correzione: cc. 48v, 166v, 255r; alla seconda parola: cc. 10v, 50v, 57r, 167v; non corrispondenti: cc. 7v, 9v, 36v, 55v, 58v, 84v, 85v, 89v, 94v, 104v, 106v, 109v, 112v, 114r, 114v, 115r, 117v, 126v, 149v, 154r, 160v, 182r, 185v, 193r, 199v, 205v, 207r, 210r, 215v, 216r, 218v, 220v, 231v, 250v, 251v, 252r, 254v, 255v, 261r

  • Scrittura e mani

    redazionale: nella 1ª stesura lo stile non sempre regolare e il cambio di penna fanno supporre l'intervento contemporaneo di più mani [testo: cc. 1r-266v; aggiunte ms. incollate su parti del testo (cc. 63v, 67v, 153r, 183v, 192, 209v, 218v, 219, 233r, 250r); note (correzioni e integrazioni)]; 2ª mano [testo: 139v, 166r, 267r-268v; numerosi interventi su tutto il ms: aggiunte ms. (cc. 58, 72, 75-76, 82, 87-88, 126, 231), aggiunte ms. incollate su parti del testo (cc. 200r), integrazioni, riferimenti, correzioni, depennature]. Numerose depennature, parziali o totali, del testo in tutto il manoscritto. Cfr. mani di FC 547A, 547B e 1434C, 1795/2, 1499.

  • Stato di conservazione

    discreto. Imbrunimento dello specchio di scrittura; foxing diffuso. Carte non rifilate; cc. I-1, 14-15, 259-260 intonse nel lato superiore; c. 149 strappata; le cc. 267-268 rilegate al contrario. Fori di tarlo in corrispondenza del dorso

  • Camicia

  • Titre

    TUCCII STEPHANI in D. Thomam

  • Notes

    contiene: FC 1434A [cc. 1-355] e FC 1434B [cc. 1-268]

VOIR TOUS

Pourrait intéresser