La
Biblioteca Generalizia continua a dare il suo contributo per le attività volte alla celebrazione del
700° anniversario della morte di Dante.
Nel quadro del bando "Vivere all'italiana sul palcoscenico",
promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,
in collaborazione con il MIBACT,
ha infatti avuto il piacere di ospitare le riprese video dello spettacolo
"Giovanni Alighieri, del fu Dante" prodotto dall'
Associazione culturale Xenia.
La suggestiva
Sala dei Venti si è dunque fatta
teatro di libri, voci, suoni, luci e colori per rendere omaggio al Poeta.
Lo spettacolo è risultato fra i venti progetti di teatro,
danza e circo contemporaneo selezionati come
rappresentativi del panorama attuale dello spettacolo dal vivo italiano.
I video dei progetti vincitori verranno proiettati nelle Ambasciate, nelle Rappresentanze istituzionali, nei Consolati e negli Istituti Italiani di Cultura di tutto il mondo. Saranno messi a disposizione anche del pubblico straniero, in versione sottotitolata in inglese.
Il protagonista dello spettacolo è
Massimo Popolizio, che interpreta
Giovanni Alighieri,
primogenito di Dante,
intento a ricostruire da dentro una biblioteca le vicende biografiche della propria famiglia e soprattutto l'opera del padre.
Con le
musiche originali e le
videografie di
Marco Schiavoni, le
coreografie a cura dello
Spelbound Contemporary Ballet e la collaborazione del
Festival Dantesco, per la
regia di Enzo Aronica e Paolo Pasquini.