L'Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici di Modena-Nonantola desidera offrire in questo anno pastorale 2025-2026 un percorso culturale per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico-spirituale del territorio.
Attraverso la visita di alcune importanti chiese, grazie alla scoperta di un'opera d'arte significativa e all'ascolto di una testimonianza di vita si cercherà di mettere in risonanza il passato e il presente per scorgere come "Cristo è la nostra pace disarmata e disarmante", capace di offrire possibili vie di pace a tutti gli uomini e le donne che Egli ama.
I cinque incontri dal titolo "Opere di pace. Itinerari tra arte e cultura" si svolgeranno da novembre ad aprile una volta al mese (tranne dicembre), di domenica pomeriggio alle ore 16 e alterneranno visite tematiche a testimonianze vive in collaborazione con diversi servizi interdiocesani di pastorale (Missionaria, Adolescenti e Giovani, Caritas).
Il primo appuntamento si terrà domenica 16 novembre in Duomo e vedrà la partecipazione del Vescovo Erio Castellucci che approfondirà il tema del "disarmo delle coscienze", preceduto dall'introduzione storico-artistica sul Duomo, a cura di Francesca Fontana, co-direttrice dei Musei del Duomo, e dall'approfondimento sul Pontile dei Maestri Campionesi a cura di don Federico Manicardi, ufficio diocesano beni culturali.