In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025, promosse dall'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con le associazioni professionali AMEI, AAE e ABEI, in programma dal 10 al 18 maggio prossimo, il Museo diocesano di Padova, in collaborazione con il Servizio diocesano per l'Arte Sacra e i Beni culturali ecclesiastici, propone una serie di appuntamenti correlati alla mostra Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile di Padova e della Chiesa degli Eremitani, visitabile fino all'8 giugno.
Si tratta di iniziative di collaborazione tra gli istituti culturali della Diocesi di Padova nello spirito di una progettazione condivisa MAB - Musei Archivi Biblioteche.
Questo il calendario delle proposte:
LUNEDÌ 12 MAGGIO ORE 19.30
Una comunità che comunica
Visita guidata esclusiva dedicata agli esercenti del Centro storico di Padova, a cura del direttore del Museo e curatore della mostra, Andrea Nante, occasione di scoperta, conoscenza e promozione del patrimonio culturale.
Iniziativa su invito.
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO ORE 16.00
Antonio Canova e la città di Padova
Conferenza a cura di Vittorio Pajusco, docente Università Ca' Foscari di Venezia e curatore della mostra Il Canova mai visto
Biglietti: Euro 6
GIOVEDÌ 15 MAGGIO ORE 16.00
Monete vis-à-vis: il medagliere dei fratelli Canova
Visita guidata a cura del direttore del Museo e curatore della mostra, Andrea Nante, e della direttrice della Biblioteca Antica del Seminario di Padova, Giovanna Bergantino con apertura straordinaria del medagliere
Biglietti: Euro 6
VENERDÌ 16 MAGGIO ORE 21.00
All'ombra del cipresso
Poesia e musica con Daniele Tessaro e Chiara De Zuani
Evento serale nel percorso della mostra Il Canova mai visto
Biglietti: Euro 15
SABATO 17 MAGGIO ORE 16.00
Passeggiata canoviana: dalla chiesa degli Eremitani al Palazzo vescovile
Visita guidata a cura di Giulio Pietrobelli, storico dell'arte
Ritrovo ore 16.00 davanti la chiesa degli Eremitani a Padova
Biglietti: Euro 6
DOMENICA 18 MAGGIO ORE 16.00
Il Canova mai visto
Visita guidata a cura del direttore del Museo e curatore della mostra, Andrea Nante
Biglietti: Euro 6
Le iniziative delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 promuovono il patrimonio nell'ambito del progetto Mi sta a cuore e il ricavato andrà a sostegno di interventi di restauro e valorizzazione delle prossime edizioni.
I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria scrivendo a info@museodiocesanopadova.it e indicando nome, cognome, telefono e numero dei partecipanti.
News
Canova: scoperte e riscoperte
Questa news fa parte di 2025 giornateMABgiubileo
- Visita la pagina dell'iniziativa