Nachrichten

Luoghi di memoria. Artefici di cultura

Giornate di studio sul tema "Archivi parrocchiali tra tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio"

Viterbo, Palazzo papale - Biblioteca CEDIDO, dal 06/10/2025 al 07/10/2025

Viterbo, Palazzo papale - Biblioteca CEDIDO Viterbo, Palazzo papale - Biblioteca CEDIDO

Gli archivi parrocchiali rappresentano da sempre una fonte di ricerca importante per la storia delle comunità locali e, soprattutto negli ultimi tempi, per le ricerche familiari. Per fare in modo che questo prezioso patrimonio documentario si apra verso l'esterno, risulta essenziale facilitarne l'accesso, attraverso il reclutamento di personale specializzato o appositamente formato e la redazione di inventari. Non si può tuttavia ignorare che gli archivi parrocchiali si trovino a dover fare i conti con alcune sfide che i tempi attuali ci impongono: mancanza del parroco residente con conseguente "abbandono" degli archivi e loro trasferimento; mancanza di personale specializzato o preparato che aiuti il ricercatore nell'approccio alle fonti; avvento del digitale e corretta gestione dell'archivio corrente.

Queste due giornate di studio vogliono quindi essere un momento di condivisione e di confronto sul tema, per riflettere sulle particolarità e criticità degli archivi parrocchiali e trovare soluzioni ottimali per la loro conservazione nel tempo, indispensabile per tenere viva la nostra storia.

Per il programma completo del corso, scarica la brochure in allegato.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi, inviare entro il 20 settembre 2025 a segreteria@archivaecclesiae.org, la scheda di iscrizione debitamente compilata. È necessario allegare copia dell'avvenuto versamento.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE*
soci AAE, ABEI, AMEI: 30 euro
soci ANAI: 40 euro
non soci: 50 euro

La quota può essere versata alle seguenti coordinate:
Conto corrente postale n. 36768000 codice IBAN: IT34 N076 0103 2000 0003 6768 000 Intestato a Associazione Archivistica Ecclesiastica, Piazza San Calisto 16 - 00153 Roma
Causale: Iscrizione Giornate di studio di Viterbo [Nome + Cognome]

* La quota di partecipazione è comprensiva dei pranzi a buffet di lunedì 6 e martedì 7. La cena del 6 è facoltativa e aperta a tutti, previa segnalazione in fase di iscrizione. Il costo è di 40 € da versare in sede di corso.

INFORMAZIONI
Come raggiungere la sede del corso
- per chi viene in auto: uscita Orte dall'autostrada, poi superstrada Orte-Viterbo
- per chi viene in Treno via Roma c'è la Roma Ostiense-Bracciano-Viterbo, oppure la Roma Tiburtina-Orte-Viterbo, oppure la Roma Tiburtina-Orte e poi pullman Orte-Viterbo.



DIESE NACHRICHT IST VERBUNDEN MIT

DAS KÖNNTE SIE INTERESSIEREN