News

Celebrazioni del IV centenario della nascita di Carlo Maratti

Online il sito web con tutte le iniziative

10/10/2025

Il Comitato nazionale per le celebrazioni del IV centenario della nascita di Carlo Maratti, istituito dal Ministero della cultura, si è insediato ufficialmente il 12 maggio 2025 a Roma.
Il Comitato, di cui fa parte anche don Luca Franceschini, direttore dell'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della CEI, ha il compito di programmare, promuovere e coordinare le iniziative che renderanno omaggio a uno dei più importanti protagonisti della pittura del Seicento.

Originario di Camerano, nelle Marche, Carlo Maratti (1625-1713) fu artista attivo a Roma per più di sessant'anni e di indubbia fama ai suoi tempi, conteso da papi, cardinali, mecenati, collezionisti e regnanti di tutta Europa. Dopo la scomparsa di Pietro da Cortona (1669) e di Gian Lorenzo Bernini (1680), fu universalmente riconosciuto come caposcuola della pittura romana e protagonista assoluto dell'ambiente artistico nella Roma del tardo Seicento.

Le celebrazioni del IV centenario intendono valorizzare la figura e l'eredità artistica di Maratti, promuovendo una rinnovata attenzione verso il suo linguaggio pittorico e il suo ruolo nella storia dell'arte europea.
Con la partecipazione di enti locali, tra cui il Comune di Camerano e la Regione Marche, prende il via un anno di eventi, mostre e attività culturali dedicate al maestro marchigiano.

Scopri il programma e tutte le iniziative sul nuovo sito ufficiale: https://carlomaratti400.it/

QUESTA NEWS È COLLEGATA A

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE