• Type

    chiesa

  • Qualification

    sussidiaria

  • Denominazione principale

    Chiesa della Beata Vergine Annunziata

  • Edificio di struttura prefabbricata ad aula rettangolare, orientato e su sedime al livello del piano stradale. L'edificio è stato costruito come provvisorio a seguito del terremoto del 1976, divenendo successivamente luogo di culto permanente. Il prospetto a capanna ha porta centrale, una finestra rettangolare a settentrione e una piccola finestra quadrangolare a meridione; croce metallica frontale. L'interno, illuminato da tre finestre per lato, ha controsoffitto leggermente arcuato in elementi modulari; l'area presbiteriale rialzata di due gradini è senza soluzione di continuità con la sala. Dietro la paratia dell'altare l'ingresso alla sacrestia. Pavimentazione in piastrelle di gres sfumate.

    • Pianta
      • Edificio ad aula rettangolare, orientato e su sedime al livello del piano stradale. L'edificio è stato costruito come provvisorio a seguito del terremoto del 1976 divenendo successivamente luogo di culto permanente.
    • Impianto strutturale
      • Struttura prefabbricata in cemento armato.
    • Prospetto principale
      • Il prospetto a capanna ha porta centrale, una finestra rettangolare a settentrione e una piccola finestra quadrangolare a meridione; al di sopra grande croce metallica appena al frontone. La struttura prefabbricata è denunciata all'esterno.
    • Coperture
      • Struttura in cemento armato con manto in lastre di metallo.
    • Pavimenti e pavimentazioni
      • Pavimentazione in piastrelle di gres sfumate.
VOIR TOUS