Sie verwenden einen alten Browser.

Aktualisieren Sie Ihren Browser für eine optimale Benutzung dieser Website.
  • Home
  • Gebäude für den Gottesdienst
  • Kunsthistorische Güter
  • Bücher
  • Archivbestand
  • Kulturinstitute
  • Was ist BeWeB?
  • Events und nachrichten
  • Giornate di valorizzazione
  • Insights
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
    • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • Español


  Wird geladen...

SIE BEFINDEN SICH IN:  
  1. BeWeB
  2. Kulturinstitute
  3. Asti | Museo diocesano San Giovanni
  • Preferiti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Copia l'indirizzo
  • Condividi

Indirizzo copiato!

 
Museo diocesano San Giovanni
Museo diocesano San Giovanni
  • Museo diocesano San Giovanni
  • Conferenza “Il contesto socio-culturale della Riforma“ (20/10/2017)
  • Conferenza "Tempo della Riforma" (13/10/2017)
  • Inaugurazione della mostra "Evangelo secondo Luca dalla parte degli esclusi" (29/9 - 22/10/2017)
  • Inaugurazione della mostra "Evangelo secondo Luca dalla parte degli esclusi" (29/9 - 22/10/2017)
  • Inaugurazione della mostra "50 anni di passione bianco-azzurra. Il Rione Cattedrale si racconta" (6/9 - 8/10/2017)
  • Inaugurazione della mostra "Feofeo. Io sono colore" (10/6/2017)
  • Mostra "Feofeo. Io sono colore" (10/6 - 6/8/2017)
  • Conferenza "Le formelle lignee del Museo Diocesano" (19/5/2017)
  • Conferenza "Magistero e stile di papa Francesco nel quarto anniversario della sua elezione" (13/3/2017)
  • Inaugurazione della mostra "Asti - Genova - Buenos Aires sola andata" (3/3 - 19/3/2017)
  • Concerto "Contrasti" del chitarrista Christian Saggese (18/2/2012)
  • Consegna delle borse di studio intitolate all'arch. Fabrizio Gagliardi (27/1/2017)
  • Vista dell'ingersso
  • Vista dell'interno
  • Vista dell'interno
  • Vista interna
  • Cripta, colonna e capitello II sec. d.C. provenienti dal foro e reimpiegati
  • Madonna del Baldacchino di Gandolfino Da Roreto (XVI sec. d.C.), affresco staccato dalla parete esterna del campanile del Complesso Episcopale della Cattedrale
  • Affresco Madonna "della barca" di Gandolfino da Roreto (XVI sec. d.C.)
  • Basamento di statua dedicata a Giove, epoca romana
  • Santa incoronata XIV sec. d.C.
  • Tabernacolo con tronetto
  • Coro ligneo di Baldino di Surso (XV sec. )
  • Interno dello Spazio San Giovanni con le nuove teche
  • Vista della facciata dello Spazio San Giovanni
  • Vista dell'esterno dello Spazio San Giovanni
  • Interno dello Spazio San Giovanni con le nuove teche
  • Le nuove teche dello Spazio San Giovanni
  • Le nuove teche dello Spazio San Giovanni
  • Particolare di tre delle nuove teche dello Spazio San Giovanni
  • Laboratorio didattico "Baldino, Gandolfino e i segreti di San Giovanni" (16/02/2014)
  • Laboratorio didattico "Baldino, Gandolfino e i segreti di San Giovanni" (16/02/2014)
  • Conferenza "Persecuzione e martirio. Testimonianza cristiana dai tempi antichi ai giorni nostri". Relatore: prof. Massimo Introvigne (08/04/2014)
  • Spettacolo teatrale "Il Vangelo secondo l'Asina" (16/04/2014)
  • Mostra "Il granello di senape. Servo di Dio don Stefano Gerbaudo e le Missionarie Diocesane" (09/05 - 29/06/2014)
  • Concerto inaugurale della mostra "Conoscere per Trasmettere. Liturgie della Parola" (04/10/ - 30/11 2014)
  • Mostra "Conoscere per Trasmettere. Liturgie della Parola" (04/10/ - 30/11 2014)
  • "FaMu2014, il Filo di Arianna": Giornata nazionale delle famiglie al Museo (12/10/2014)
  • Vittorio Sgarbi presenta la mostra "Luciano Berruti. L'essenza del colore" (17/12/2014 - 1/2/2015)
  • "Giovani esecutori astigiani in concerto": Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici (8/3/2015)
  • Progetto didattico "Wikipedia va a scuola" con due classi dell'Istituto Quintino Sella di Asti (20/3/2015)
  • Conferenza-concerto "Teilhard de Chardin. Alla ricerca di un nuovo umanesimo" (10/4/2015)
  • Concerto inaugurale della rassegna "InCanto Sacro" con il coro Hasta Madrigalis di Asti (25/4/2015)
  • Inaugurazione della mostra "Secondo Pia primo fotografo della Sindone" (15/5 - 28/6/2015)
  • Conferenza-concerto "Trento e Panigarola. Sull'Eucaristia contro Calvino" (16/10/2015)
  • Conferenza "Ricordo di don Alfredo Bianco a 50 anni dalla morte" (22/10/2015)
  • Baldino da Surso, Anta lignea con formelle, sec. XV - Restauro realizzato con i fondi 8x1000
  • Carlo Giuseppe Plura, Cristo alla colonna, sec. XVIII - Restauro realizzato con i fondi 8x1000
  • Inaugurazione della mostra "Celebrare la Presenza del Risorto" (1/4 - 5/6/2016)
  • Inaugurazione della mostra "Celebrare la Presenza del Risorto" (1/4 - 5/6/2016)
  • Inaugurazione della mostra "Celebrare la Presenza del Risorto" (1/4 - 5/6/2016)
  • Inaugurazione della mostra "Celebrare la Presenza del Risorto" (1/4 - 5/6/2016)
  • Inaugurazione della mostra "Celebrare la Presenza del Risorto" (1/4 - 5/6/2016)
  • Inaugurazione della mostra "Celebrare la Presenza del Risorto" (1/4 - 5/6/2016)
  • Evento speciale "Disegniamo l'Arte" (3/4/2016)
  • Evento speciale "Disegniamo l'Arte" (3/4/2016)
  • Visita dei bambini della Scuola Elementare "F. Baracca" di Asti (18/5/2016)
  • Conferenza "Don Bosco e i Salesiani in Asti" (9/6/2016)
  • Presentazione del libro "Siamo liberi" di E. Sacco (28/6/2016)
  • Inaugurazione della mostra "La Via della Misericordia. Riflessioni del Contemporaneo" (1/10 - 20/11/2016)
  • Inaugurazione della mostra "La Via della Misericordia. Riflessioni del Contemporaneo" (1/10 - 20/11/2016)
  • Inaugurazione della mostra "La Via della Misericordia. Riflessioni del Contemporaneo" (1/10 - 20/11/2016)
  • Inaugurazione della mostra "La Via della Misericordia. Riflessioni del Contemporaneo" (1/10 - 20/11/2016)
  • Evento speciale "Se scambio cambio. Storie di immigrazione vissuta e di integrazione possibile" (2/10/2016)
  • Evento speciale "Se scambio cambio. Storie di immigrazione vissuta e di integrazione possibile" (2/10/2016)
  • Presentazione del libro "Siamo liberi" di E. Sacco (28/6/2016)
  • Inaugurazione della mostra "La Via della Misericordia. Riflessioni del Contemporaneo" (1/10 - 20/11/2016)
  • Inaugurazione della mostra "La Via della Misericordia. Riflessioni del Contemporaneo" (1/10 - 20/11/2016)
  • Inaugurazione della mostra "La Via della Misericordia. Riflessioni del Contemporaneo" (1/10 - 20/11/2016)
  • Inaugurazione della mostra "La Via della Misericordia. Riflessioni del Contemporaneo" (1/10 - 20/11/2016)
  • Evento speciale "Se scambio cambio. Storie di immigrazione vissuta e di integrazione possibile" (2/10/2016)
  • Evento speciale “Se scambio cambio. Storie di immigrazione vissuta e di integrazione possibile“ (2/10/2016)
  • Visita guidata alla mostra "Per promover alla devotione" (22/12/2017 - 25/2/2018)
  • Inaugurazione della mostra "Il Codice dell'Angelo" (2/3 - 15/4/2018)
  • Inaugurazione della mostra "Il Codice dell'Angelo" (2/3 - 15/4/2018)
  • Inaugurazione della mostra "La terra dei vigneti" (20/4 - 20/5/2018)
  • Inaugurazione della mostra "La terra dei vigneti" (20/4 - 20/5/2018)
  • Inaugurazione della mostra "La terra dei vigneti" (20/4 - 20/5/2018)
  • Conferenza "Materiali e colori delle cascine storiche del Monferrato" (3/5/2018)
  • Conferenza "Dalle terre monferrine la vegetazione delle nostre campagne" (10/5/2018)
  • Inaugurazione della mostra "L’uomo passa e segna la pietra" (25/5 - 24/6/2018)
  • Inaugurazione della mostra "L’uomo passa e segna la pietra" (25/5 - 24/6/2018)
  • Finissage della mostra "L’uomo passa e segna la pietra" (24/6/2018)
  • Finissage della mostra "L’uomo passa e segna la pietra" (24/6/2018)
  • Alternanza Scuola-Lavoro con i ragazzi del Liceo Scientifico di Nizza Monferrato (giugno 2018)
  • Inaugurazione della mostra "Et ego scripsi" (24/8 - 9/9/2018)
  • Inaugurazione della mostra "Et ego scripsi" (24/8 - 9/9/2018)
  • Visita guidata con i volontari della Diocesi di Tortona (15/9/2018)
  • Evento speciale per le Giornate Europee del Patrimonio "Un mosaico di bellezze" (22-23/9/2018)
  • Presentazione del libro “La terra non è mai sporca“ (26/9/2018)
  • Inaugurazione della mostra "Per mille strade" (10/11/2018 - 27/1/2019)
  • Inaugurazione della mostra "Presepi Napoletani" (15/12/2018 - 20/1/2019)
  • Visita guidata di presentazione del Sistema Istituti Culturali Diocesi Asti (6/10/2019)
  • Ripristino e riverniciatura portoncino di ingresso Mueso realizzato con contributi CEI 2021
  • Mostra "Grandi fotografi astigiani dal 1850 al 1970" (29/01 - 27/03/2022)
  • Passeggiata culturale "Le confraternite della città di Asti" (22/05/2022)

Museo diocesano San Giovanni

Asti

Kulturinstitute

BeWeB - Kirchengüter im Web

CEI - Nationale Stelle für die Kulturgüter der Kirche in Italien

Via Aurelia, 468 Roma 00165 Italien

https://www.chiesacattolica.it/

https://www.chiesacattolica.it

Austauschen
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Was ist BeWeB?
  • Inventare
  • Glossar
  • Nützliche Links
  • Kontakte
  • Nutzungsbestimmungen
  • Copyright © 2023