• Manoscritto unitario; Fascicoli legati;

  • Data

    1588-1625 data stimata Cfr. le scritture dei mss. di Tuccio Stefano FC 547A, 547B, 1434B, 1434C, 1795/2

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    380 carte

  • Mancanze

    1c. tra cc. 4 e 5, 3 cc. tra cc. 18 e 19, 1c. tra cc. 46 e 47, 1 c. tra cc. 49 e 50, 1 c. tra cc. 51 e 52, 2 cc. tra 62 e 63, 1 c. tra cc. 67 e 68, 1 c. tra 68 e 69, 1 c. tra cc. 99 e 100, 1 c. tra cc. 110 e 111, 1 c. tra 173 e 174, 6 cc. tra cc. 209 e 210, 2 cc. tra cc. 233 e 234, 2 cc. tra cc. 261 e 262

  • Bemerkungen

    in testa numerazione coeva, a pagina, non correttamente rilevabile a causa della rifilatura; numerazione moderna [cc. I-II, 1-378]; bianche cc. 119v-120v, 279v, 288r-v, 297v, 370v-371v, al centro delle cc. 33v-34r, 104v dicitura "nihil deest"; inserite cc. I-II, 1, 378

  • Dimensioni

    • mm 204 x 138 (c. 1)
  • Fascicolazione

    I/6 +3 +(20 -4) +(6) (cc. 2-29): fascicolo di 6 carte, al centro del quale è stato inserito un fascicolo di 20 carte, mancante di 4 carte, ed uno di 6; II/12 -3 (cc. 30-41) III/14 -3 (cc. 42-52) IV/12 -2 (cc. 53-62) V/14 -2 (cc. 63-74) VI/20 (cc. 75-94): le cc. 81-88 costituiscono un fascicolo, di diversa mano, inserito al centro del fascicolo VI prima della cucitura; le cc. 81 e 88 sono state incollate in corrispondenza del dorso rispettivamente alle cc. 80 e 89; VII/12 -1 (cc. 95-105) VIII/12 -1 (cc. 106-116) IX/4 (cc. 117-120) X-XII/8 (cc. 121-144) XIII-XIV/12 (cc. 145-168) XV/12 -1 (cc. 169-179) XVI/8 +(4) +(4) (cc. 180-195): fascicolo di 8 carte, al centro del quale sono stati inseriti due fascicoli di 4 carte ognuno; XVII/20 -6 (cc. 196-209) XVIII/8 (cc. 210-217) XIX/2 (cc. 218-219) XX/4 (cc. 220-223) XXI/12 -2 (cc. 224-233) XXII-XVIII/8 (cc. 234-287) XXIX/10 (cc. 288-297) XXX/8 (cc. 298-305) XXXI/12 (cc. 306-317) XXXII/6 +(2) +(4) (cc. 318-329): fascicolo di 6 carte, al centro del quale è stato inserito un fascicolo di 2 carte ed uno di 4; XXXIII/20 (cc. 330-349) XXXIV/12 (cc. 350-361) XXXV/10 +(6) +1 (cc. 362-378): fascicolo di 10 carte, al centro del quale è stato inserito un fascicolo di 6 carte. C. 378 è incollata a c. 371

  • Richiami

    a carta sul verso: cc. 2-61, 68, 110, 121-296; al verso della carta successiva: c. 20; a carta sul recto: cc. 6-8, 55-56, 62, 137; non corrispondenti: cc. 173, 213; a fascicolo sul verso tranne nei fascicoli IV, IX, XXIX

  • Scrittura e mani

    redazionale: 1ª mano [testo: cc. I, 1r-62r, 121r-297r; note (correzioni e integrazioni)]; 2ª mano [testo: cc. 63r-80v, 89r-119r, 298r-377v; note (correzioni e integrazioni)]; 3ª mano: [testo: cc. IIr, 62r, 81r-88v, 143v; numerose note (correzioni, integrazioni, citazioni e depennature) in tutto il ms]. Numerose depennature, parziali o totali, del testo in tutto il manoscritto. Cfr. mani di FC 547A, 547B, 1434B, 1434C, 1795/2

  • Stato di conservazione

    Buono. Imbrunimento, in alcuni casi forte, nello specchio di scrittura; foxing diffuso. La carte sono rifilate nei tagli superiore e inferiore. Le cc. 2, 9, 44, 73, 78 sono state parzialmente restaurate con una velatura nei margini. Due nervi spezzati sono staccati dal piatto ant.

SIEHE ALLE

Das könnte sie interessieren