Lunedì 22 settembre presso l'Osterio Magno di Cefalù (Palermo) è stata inaugurata la mostra "Ecce Lignum Crucis. Arte per Dio. Arte per la comunità", che unisce fede, arte e territorio.
L'esposizione temporanea presenta le stauroteche più rappresentative tra quelle custodite dalle Parrocchie site nei paesi del comprensorio diocesano.
Attraverso l'esposizione delle stauroteche e la contestuale realizzazione di cinque incontri-laboratori culturali, si intende fornire al visitatore gli strumenti essenziali per la comprensione di tali opere d'arte liturgica attraverso l'osservazione e l'esplicitazione della significazione simbolica del nome, della forma, della semantica legata all'iconografia degli elementi decorativi ecc. Gli incontri culturali, gratuiti, si svolgono presso il Salone Sansoni del Palazzo Vescovile di Cefalù.
Il progetto è realizzato in collaborazione tra Museo Diocesano Diffuso, Ufficio Beni Culturali Ecclesiali, Archivio Storico Diocesano, Parco Culturale Ecclesiale della Diocesi di Cefalù, Cooperativa Sociale "Il Segno".
Noticias
Ecce Lignum Crucis
Questa news fa parte di Nel tuo nome. L'arte parla di comunità
- Visita la pagina dell'iniziativa