Nouvelles

Biblioteche e Archivi della Diocesi di Orvieto-Todi

Questa news fa parte di 2024 XL Concordato
- Visita la pagina dell'iniziativa

Mille storie, la nostra storia

Archivio Diocesano di Orvieto (Orvieto), Archivio Diocesano di Todi (Todi), Biblioteca Diocesana «Angelo Mai» (Orvieto), Biblioteca Diocesana (Todi), Associazione Pietre Vive, dal 15/05/2024 al 26/05/2024

Archivio Diocesano di Orvieto (Orvieto), Archivio Diocesano di Todi (Todi), Biblioteca Diocesana «Angelo Mai» (Orvieto), Biblioteca Diocesana (Todi), Associazione Pietre Vive Archivio Diocesano di Orvieto (Orvieto), Archivio Diocesano di Todi (Todi), Biblioteca Diocesana «Angelo Mai» (Orvieto), Biblioteca Diocesana (Todi), Associazione Pietre Vive

Si celebrano dall'11 al 19 maggio 2024 le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico. Il tema di quest'anno desidera ricordare il quarantesimo anniversario dell'accordo di Villa Madama, che andava a rivedere il precedente Concordato tra Stato Italiano e Santa Sede del 1929.

XL CONCORDATO. 40 anni di intese e progetti per la promozione dei Beni Culturali Ecclesiastici, è concentrato sulla rinnovata collaborazione e la costruzione di intese, accordi e servizi di promozione della cultura a servizio del Paese con la revisione del Concordato e l'introduzione dell'8xmille alla Chiesa cattolica nel 1984.

Anche gli archivi e le biblioteche della diocesi di Orvieto-Todi aderiscono all'iniziativa, con delle speciali esposizioni documentarie tese a mostrare i molteplici restauri realizzati in questi ultimi anni proprio grazie al contributo dell'8xMille alla Chiesa cattolica, con la contestuale proiezione di un video che mostrerà le immagini di alcuni interventi effettuati. Un patrimonio documentario così ricco e variegato conserva più di mille storie che fanno parte della nostra storia.

Si svolgeranno poi delle aperture straordinarie, nelle giornate di sabato 18 maggio e domenica 26 maggio 2024, al complesso della Misericordia di Orvieto, grazie ai volontari dell'Associazione Pietre Vive, che consegneranno gratuitamente ai visitatori il depliant, recentemente realizzato grazie al contributo 8xmille alla Chiesa cattolica, relativo alla storia della Confraternita della Misericordia e dell'omonimo Oratorio.

Le Giornate sono promosse dall'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana insieme a AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), AAE (Associazione Archivistica Ecclesiastica) e ABEI (Associazione Bibliotecari Ecclesiastici italiani).

CETTE NOUVELLE EST RELIÉE À

POURRAIT INTÉRESSER