Diözese von Bergamo
Chiesa di San Alessandro Martire
-
La facciata della cattedrale di Sant’Alessandro a Bergamo -
Altare maggiore e mensa eucaristica -
La balaustra e il leggio -
Il presbiterio -
Cappella del beato Giovanni XXIII
Mappa
LAGE
1968 HISTORISCHE UND KÜNSTLERISCHE GÜTER VON CATTEDRALE DI SANT'ALESSANDROSIEHE ALLE
-
Cartoni B.-Spina F.-Tunicella G.A. (1758), Capocielo -
Dalpino R. (1866), Altare del SS. Crocifisso -
Manifattura italiana sec. XIX, Baldacchino processionale -
Manifattura italiana sec. XIX, Baldacchino processionale bianco ricamato -
Manifattura italiana sec. XVII, Baldacchino processionale -
Manifattura lombarda sec. XIX, Coltre funebre -
Manifattura lombarda (1851), Piviale Morlacchi -
Manifattura nord italiana sec. XVI, Piviale oro -
Sanz G.C.-Fantoni A. sec. XVII-XVIII, Coro -
Salvi N. (1763-1771), Altare dei Santi Pietro e Paolo -
Salvi N. (1767), Altare di S.Carlo Borromeo -
Salvi N.-Moroni G.-Manni B. (1750-1798), Altare SS.Trinità -
Sanz G.C. (1693-1698), Mensa di servizio -
Alessandri F.-Arrighi A. sec. XVIII, Pulpito destro -
Alessandri F.-Arrighi A. sec. XVIII, Pulpito sinistro -
Alessandri F.-Manni B.-Galletti(1764-1847), Altare S.Benedetto -
Ambito bergamasco (1731), Armadio con alzata -
Ambito bergamasco sec. XIX, Vetrinetta -
Ambito bergamasco sec. XIX, Trono processionale -
Ambito bergamasco sec. XIX-XX, Vetrinetta -
Ambito bergamasco sec. XVII-XX, Altare comunitario -
Ambito bergamasco sec. XVIII, Tabernacolo in legno -
Ambito bergamasco sec. XVIII-XIX, Altare di S. Caterina d' A. -
Ambito bergamasco sec. XVIII, Tronetto -
Ambito francese sec. XVII, Messale romano -
Ambito lombardo prima metà sec. XIX, Messale -
Ambito italiano sec. XVIII, Pontificale -
Ambito italiano sec. XIX, Messale -
Ambito lombardo (1898), Epistole e Vangeli -
Ambito italiano sec. XVIII, Libro liturgico -
Ambito lombardo sec. XIV-XIX, Croce processionale -
Ambito lombardo sec. XIX, Pendola -
Ambito lombardo sec. XVIII, Armadio -
Ambito lombardo sec. XVIII, Messale ambrosiano -
Ambito lombardo-veneto sec. XVII, Croce astile in lamina -
Ambito lombardo-veneto fine sec. XVIII, Messale -
Ambito lombardo-veneto primo quarto sec. XVIII, Messale -
Ambito lombardo-veneto sec. XIX, Messale -
Ambito lombardo-veneto sec. XIX, Messale con legatura in cuoio -
Ambito lombardo-veneto sec. XVII, Croce processionale -
Ambito lombardo-veneto sec. XIX, Libro liturgico con legatura in cuoio dorato -
Ambito lombardo-veneto sec. XVIII, Breviario romano -
Ambito lombardo-veneto sec. XVIII, Messale romano -
Ambito lombardo-veneto terzo quarto sec. XVIII, Messale -
Ambito vaticano (1987), Evangelario -
Ambito veneto sec. XIX, Messale -
Ambito veneto sec. XIX, Messale romano -
Manifattura italiana sec. XVI-XVIII-XIX, Pianeta rossa -
Alessandri M.-Manni B.-Marsetti D. (1703), Altare di S.Vincenzo -
Alessandri M.-Alessandri A. (1715), Altare maggiore
Grundriss
1. Altare
2. Leggio
3. Cattedra
4. Assemblea
5. Fonte battesimale nel Battistero
6. Custodia eucaristica
7. Altare maggiore
8. Coro Ligneo
9. Organo
10. Pulpiti
11. Baldacchino
12. Cappella del Beato Giovanni XXIII
13. Sacrestia
Data del rilievo: 2011
QUELLE
T. Grisi, G. Lilli, Le cattedrali della Lombardia. L'adeguamento liturgico delle chiese madri nella regione ecclesiastica lombarda, Milano 2011
LETZTE ÄNDERUNG
30/06/2017