Nachrichten

Alle radici di una Comunità

Questa news fa parte di 2024 XL Concordato
- Visita la pagina dell'iniziativa

Subiaco nei drammatici eventi della Seconda Guerra Mondiale. Mostra documentaria e fotografica

Archivio storico dell'Abbazia territoriale di Subiaco (Subiaco), Biblioteca diocesana Pio VI (Subiaco), dal 18/05/2024 al 01/09/2024

Archivio storico dell'Abbazia territoriale di Subiaco (Subiaco), Biblioteca diocesana Pio VI (Subiaco) Archivio storico dell'Abbazia territoriale di Subiaco (Subiaco), Biblioteca diocesana Pio VI (Subiaco)

Nell'ambito delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2024, in occasione dell'80° anniversario dei tragici eventi che nel maggio 1944 hanno duramente colpito la città di Subiaco e il territorio, l'Abbazia Territoriale di Subiaco realizza una mostra documentaria e fotografica dal titolo: "Alle radici di una Comunità. Subiaco nei drammatici eventi della Seconda Guerra Mondiale".

La mostra, attraverso la presentazione di materiale documentario, fotografico, audiovisivo e di oggetti, tocca diversi temi legati al significato della guerra e all'impatto che ebbe sul territorio sublacense, anche con l'intento di coinvolgere le giovani generazioni e l'intera comunità.

L'intento è quello non solo di dar voce alle storie dei singoli e alle vicende che coinvolsero in quegli anni l'intera popolazione, consegnandole così alla storia, ma anche quello di contribuire alla riscoperta del patrimonio identitario e di valori della comunità, in una sorta di passaggio di consegne tra generazioni.

Il percorso tracciato nella mostra mette in dialogo documenti, fotografie e oggetti conservati negli Istituti culturali dell'Abbazia territoriale di Subiaco e dei monasteri sublacensi, insieme a prezioso materiale messo generosamente a disposizione da enti del territorio e dalla stessa Comunità sublacense.

Attraversarlo permetterà di incontrare volti, ripercorrere luoghi, ascoltare storie lontane, ma vicine, che assurgono a simbolo di tutte le atrocità che la guerra porta con sé.

La mostra è ospitata presso il Monastero di S. Scolastica – Museo Ceselli.

Date di apertura: 18 maggio - 1 settembre 2024

Orari: dal lunedì al venerdì su prenotazione (+39 349 411 0540)

Sabato e domenica ore 9.30 - 12.30 | 15.30 - 18.30
Visite Guidate: ore 10.30 e 17.30

DIESE NACHRICHT IST VERBUNDEN MIT

DAS KÖNNTE SIE INTERESSIEREN