Nouvelles

Cantieri aperti, tracce di speranza

A Bolsena (VT) il recupero e il restauro delle opere di Benedetto Buglioni

Bolsena, Parrocchia del SS. Salvatore in Bolsena; Parrocchia dei Santi Giorgio e Cristina in Bolsena, 26/10/2025 dalle 15:00 alle 16:15 e dalle 16:30 alle 18:00

Bolsena, Parrocchia del SS. Salvatore in Bolsena; Parrocchia dei Santi Giorgio e Cristina in Bolsena Bolsena, Parrocchia del SS. Salvatore in Bolsena; Parrocchia dei Santi Giorgio e Cristina in Bolsena

Domenica 26 Ottobre alle ore 15:00 a Bolsena ci sarà l'apertura straordinaria al pubblico di due cantieri di restauro attualmente in corso, dove sono sottoposte a interventi complessi e delicati due opere dimenticate, in terracotta invetriata e policroma, attribuibili entrambe allo scultore fiorentino Benedetto Buglioni (Firenze, 20 dicembre 1461 – Firenze, 7 marzo 1521).
I restauri sono finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e dalla Parrocchia dei S. Cristina e Giorgio in Bolsena e sono stai autorizzati e seguiti dalla Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l'Etruria meridionale.

Le visite sono coordinate dai restauratori e funzionari di Soprintendenza, con la collaborazione dell'Ufficio per i Beni Culturali della Diocesi di Orvieto-Todi, delle Parrocchie di Bolsena, della Soprintendenza e dell'Associazione Pietre Vive, permetteranno al pubblico di scoprire:
- il fonte battesimale conservato nella Chiesa di San Salvatore, di fronte alla Rocca Monaldeschi;
- la statua di S. Lucia, custodita nella Basilica di Santa Cristina.

Contestualmente si informa nella Chiesa delle Sacre Pietre sono in corso i lavori di restauro architettonico della Cappella delle Sacre Pietre, finanziati grazie ai fondi dell'8xmille alla Chiesa cattolica, dalla Parrocchia dei Santi Giorgio e Cristina, dalla Fondazione CRO e condotti sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza ABAP- VT-EM.

CETTE NOUVELLE EST RELIÉE À

POURRAIT INTÉRESSER