
L'anno giubilare dell'Abbazia di Nonantola
Gli Astri dell'Abbazia
MENU
La storia millenaria dell'Abbazia è stata percorsa da importanti figure che hanno lasciato impronte significative, avendo orientato la vita della comunità monastica e avendo influenzato crescita e sviluppo dell'intero complesso abbaziale.
Si parte dall'abate Anselmo, fondatore dell'Abbazia; si prosegue con il pontefice Silvestro, patrono dell'Abbazia e di cui sono tanti gli elementi che attestano un culto saldo e continuativo nei secoli.
Ponendo attenzione anche alla storia economica e politica dell'abbazia, al suo essere territorio di confine tra le terre dei Longobardi e l'Esarcato di Ravenna prima e tra l'Impero e Papato poi, sono illustrati i passaggi di due personaggi chiave nella storia del Medioevo: Carlo Magno e Matilde di Canossa.
Visita le pagine tematiche dedicate agli Astri:
Anselmo
Silvestro
Carlo Magno
Matilde di Canossa