Il valore simbolico della luce e delle tenebre trova riferimenti nelle sacre scritture e nell'interpretazione che viene data dall'alternanza di giorno e notte come figura del bene e male, vita e morte ecc. Nella liturgia la luce è simbolo della risurrezione e della fede, spesso nel segno delle candele, delle vetrate, del fuoco.
Ambito campano sec. XIII, Candelabro per il cero pasquale
Martini R. (1989), Tenebre
Ambito italiano metà sec. XX, Cristo crocifisso fonte di luce
Bottega veronese (2005), Vetrata con la Creazione della luce