Ricerca nel glossario
-
Madonna Altro nome con cui viene indicata Maria la madre d... -
Mandorla
Elemento geometrico di forma ogivale (noto anche come vesica piscis), ottenuto dall'intersezione di due cerchi dello stesso raggio; nel Medioevo è solitamente associata alla rappresentazione di Cristo...Vai alla scheda -
Manica
(di un edificio). In un edificio a pianta rettangolare allungata, la manica è il sistema di organizzazione longitudinale dei suoi ambienti (m. semplice quando nella larghezza di un edificio c'è spazio...Vai alla scheda -
Manifestazione
Nel modello concettuale di analisi di FRBR (Requisiti funzionali per record bibliografici), la manifestazione è la realizzazione fisica dell’espressione dell’opera. La rappresentazione è rappresentata...Vai alla scheda -
Manina o manicula
Disegno che rappresenta una piccola mano con l’indice teso, che esce dalla manica di un abito, apposto su un margine, per attirare l’attenzione su un punto specifico del testoVai alla scheda -
Manoscritto
Qualsiasi documento scritto a mano. Può indicare materiale propriamente archivistico, ovvero quello prodotto da un soggetto nello svolgimento della propria attività, oppure materiale propriamente libr...Vai alla scheda -
Manoscritto
Qualsiasi documento scritto a mano. Può indicare materiale propriamente archivistico, ovvero quello prodotto da un soggetto nello svolgimento della propria attività, oppure materiale propriamente libr...Vai alla scheda -
Manto di copertura
E' lo strato più esterno della copertura, che presenta caratteristiche di impermeabilità e resistenza alle sollecitazioni chimiche, fisiche e meccaniche. Il più tradizionale è costituito dalle tegole ...Vai alla scheda -
Marca tipografica
Emblema o insegna particolare che tipografi, librai, editori e, talvolta, autori ponevano nei libri da loro stampati o editi per contraddistinguerli commercialmente e garantirne l'autenticità. Destina...Vai alla scheda -
Marginalia
insieme delle annotazioni e dei segni scritti in margine al testoVai alla scheda -
Martire
martire Testimone della fede sino al sacrificio cruento de... -
Martyrium/martyrion
Chiesa costruita sulla memoria di una 'testimonianza' della fede, quale un evento evangelico o, più diffusamente, il luogo dell'uccisione o di sepoltura di un testimone della fede (martire); ha solita...Vai alla scheda -
Matroneo
Galleria interna praticabile, collocata al di sopra delle navate laterali e aperta verso la navata centrale, destinata ad ospitare una parte dell'assemblea liturgica o riti specializzati; il termine e...Vai alla scheda -
Mausoleo
Sepolcro monumentaleVai alla scheda -
Medium
vedi supportoVai alla scheda -
Medium
vedi supportoVai alla scheda -
Membratura
Elemento strutturale e compositivo della costruzione di un edificio, con funzioni e forme ben definite e identificabili. Ne sono un esempio le nervature, i contrafforti, le cornici, gli ordini archite...Vai alla scheda -
Mensa (arcivescovile, vescovile, capitolare)
Complesso patrimoniale destinato a sostenere le necessità economiche degli ordinari diocesani e delle rispettive curie, o di un capitolo. Per estensione indica anche l’ente preposto all’amministrazion...Vai alla scheda -
Mensola
Elemento strutturale fissato alla parete e aggettante da essa, usato, nella parte libera, per sostenere elementi sovrastanti come travi, cornici, balconi ecc.Vai alla scheda -
Messale
messale Libro liturgico che contiene i formulari per la ce... -
Metopa
Nel fregio dorico, è la lastra quadrata che occupa lo spazio tra i triglifi; è decorata con bassorilievi.Vai alla scheda -
Mezzi di corredo
Strumenti che contengono descrizione analitica o sommaria delle unità archivistiche o dei singoli documenti che compongono un archivio o un fondo archivistico (inventari, elenchi, regesti, indici, rub...Vai alla scheda -
Miniatura
Dipinto eseguito in un libro manoscritto o a stampa allo scopo di illustrarloVai alla scheda -
Minuta
Scritto preparatorio del documento definitivoVai alla scheda -
Miracolo
miracolo Evento estraneo all'ordinario corso naturale, che ... -
Miscellanea
Complesso di documenti provenienti o da serie diverse di uno stesso archivio o da archivi diversi, talora attineti a materie affini, talora a materie eterogenee.Vai alla scheda -
Mitra o mitria
mitra o mitria Copricapo episcopale composto da due falde appunti... -
Modanatura
Listello in rilievo che orna una parte architettonica. Può essere liscia oppure essere intagliata con decorazioni, prevalentemente motivi vegetali stilizzati o geometrici.Vai alla scheda -
Modiglione
Mensola scolpita, a doppia voluta, che sostiene la parte superiore sporgente della cornice negli ordini architettonici e nei cornicioni di edifici.Vai alla scheda -
Mosaico
Tecnica di decorazione parietale o pavimentale consistente nell'accostare, secondo un disegno, schegge di varia forma (òpus sectile) o piccoli dadi (tessere, òpus tessellatum) di pietra, marmo o pasta...Vai alla scheda -
Motuproprio
Documento pontificio simile al breve ma redatto su carta e privo di sigillo. Tale documento pone in atto una funzione giuridica, per cui il pontefice dichiara di rilasciare una certa concessione al be...Vai alla scheda