Ricerca nel glossario
-
cabreo Elenco sistematico dei beni appartenenti ad ammini... -
Calcestruzzo (cls)
Materiale da costruzioni, detto anche conglomerato, usato per le strutture portanti. E' ottenuto dall’indurimento di un impasto di pietrisco o ghiaia, sabbia e cemento o calce idraulica legati con acq...Vai alla scheda -
Calice
calice Composto da una coppa sostenuta da uno stelo e pro... -
Calotta
calotta Nelle cupole è la parte semisferica sovrapposta al... -
Camice
camice Lunga veste bianca che viene indossata dal celebra... -
Campane
campane Strumento di convocazione che a seconda del suono ... -
Campanello
campanello Piccola campana portatile provvista di impugnatura... -
Campanile
campanile Torre destinata a sostenere le campane, in adiacen... -
Campanile a vela
campanile a vela Setto murario, eretto in prosecuzione di una strut... -
Campata
campata Elemento modulare dello spazio di una navata, soli... -
Cancellatura
cancellatura Tratti di penna incrociati con i quali si intende ... -
Cancello
cancello Struttura di delimitazione e/o separazione realizz... -
Candelabra
candelabra Decorazione architettonica classica usata in basso... -
Candelabro
candelabro Porta candela a più bracci, o anche a una sola fia... -
Candeliere
candeliere Porta candela a una sola fiamma processionale, o t... -
Cantonale
cantonale Pezzo di metallo usato per rinforzare gli angoli e... -
Cantoria
cantoria Luogo destinato ai cantori e/o alle canne dell'org... -
Capitello
capitello Elemento architettonico e decorativo posto tra la ... -
Capitolo canonicale
Collegio di chierici che attendono al servizio liturgico di una chiesa cattedrale o di una chiesa qualificata collegiale, avente organizzazione propria secondo propri statuti. I membri assumono il tit...Vai alla scheda -
Capocielo
capocielo Baldacchino semplice in legno o tessuto sospeso so... -
Capocroce
In una chiesa con pianta cruciforme, la parte terminale dell'edificio (corrispondente al capo del crocifisso idealmente sotteso alla pianta), compresa tra il transetto e il corpo absidale.Vai alla scheda -
Cappella
cappella Vano, solitamente di ridotte dimensioni, con funzi... -
Cappella battesimale
cappella battesimale Cappella che, in complessi parrocchiali o episcopa... -
Cappella eucaristica
cappella eucaristica Cappella che accoglie la custodia eucaristica (tab... -
Cappella feriale
cappella feriale Cappella utilizzata per la celebrazione della mess... -
Cappella mariana
cappella mariana Cappella dedicata al culto della Vergine. -
Cappelle radiali
cappelle radiali Sistema di cappelle disposte a raggiera attorno al... -
Capriata
capriata Struttura in legno in forma triangolare destinata ... -
Carena (copertura carenata)
carena (copertura carenata) Termine utilizzato per un soffitto a forma di care... -
Carta di guardia
carta di guardia Carta di protezione, in carta o in pergamena, isol... -
Cartagloria
cartagloria Nome indicante ciascuna delle tre formule delle pa... -
Cartiglio
cartiglio Disegnato o scolpito, disteso o arrotolato, simbol... -
Cartulario
cartulario Raccolta per lo più in unità rilegate, costituita ... -
Catacomba
Complesso di gallerie sotterranee, lungo cui sono disposti nicchie e loculi sepolcrali; il termine è correntemente utilizzato per designare i cimiteri palreocristiani romani, ma sono attestate catacom...Vai alla scheda -
Catalogazione
Registrazione dei dati bibliografici delle pubblicazioni, analizzandone e segnalandone le varie caratteristiche, attraverso le quali l’utente può reperire e selezionare quelle utili a soddisfare la su...Vai alla scheda -
Catalogo
catalogo Il catalogo è un insieme ordinato di informazioni ... -
Catino absidale
catino absidale Copertura voltata dell'abside, solitamente a forma... -
Cattedra
cattedra Seggio del vescovo o del papa per la celebrazione ... -
Cattedrale metropolitana
cattedrale metropolitana Cattedrale sede di arcivescovo. -
Cattedrale (o chiesa cattedrale)
cattedrale (o chiesa cattedrale) Chiesa principale di una diocesi, che ospita la ca... -
Caulicolo
Nel capitello corinzio, la piccola voluta piegata che sorge dal fascio di foglie d'acanto.Vai alla scheda -
Cemento / cemento armato
cemento / cemento armato E' un legante idraulico, a base di calcari e argil... -
Cenotafio
cenotafio Monumento sepolcrale che non accoglie le spoglie d... -
Censura
censura Vedi Espurgazione -
Centina
Armatura provvisoria in legno (o metallo) posta a sostenere le sezioni di un arco o di una volta durante la costruzione. Ha gli elementi superiori foggiati in modo da seguire la curva d’intradosso del...Vai alla scheda -
Cherubino
cherubino Angeli raffigurati spesso come teste di bambini o ... -
Chiesa
chiesa Edificio per il culto cristiano, che assume il suo... -
Chiesa abbaziale
chiesa abbaziale Chiesa pertinente un complesso abbaziale, specific... -
Chiesa cattedrale
vedi cattedraleVai alla scheda -
Chiesa cimiteriale
chiesa cimiteriale Chiesa pertinente un complesso cimiteriale; la des... -
Chiesa collegiata
chiesa collegiata Chiesa che ospita un collegio di canonici. -
Chiesa concattedrale
chiesa concattedrale Chiesa che ha la funzione e la dignità di cattedra... -
Chiesa confraternale
chiesa confraternale Chiesa sede di associazione di fedeli, caonicament... -
Chiesa conventuale
chiesa conventuale Chiesa pertinente un convento, solitamente adatta ... -
Chiesa monastica
chiesa monastica Chiesa pertinente un complesso monastico, specific... -
Chiesa parrocchiale
Chiesa in cui ha sede principale la parrocchia, comunità di fedeli e partizione territoriale la cui cura pastorale è affidata dall'ordinario del luogo a un parroco.Vai alla scheda -
Chiesa sussidiaria
Chiesa dipendente da una parrocchia, che non è la sede principale della parrocchia stessa: può trattarsi di una cappella dislocata sul territorio (ad esempio per aree rurali o alpine lontane dalla sed...Vai alla scheda -
Chiostro
chiostro Cortile porticato utilizzato nei complessi monasti... -
Chirografo
Documento scritto di propria mano dalla persona stessa che lo rilascia. In diplomatica pontifica identifica un particolare documento che costituisce un semplice ordine firmato, redatto comunemente in ...Vai alla scheda -
Ciborio
ciborio Struttura architettonica su colonne che racchiude ... -
Cimasa
cimasa Modanatura a profilo curvo e sporgente che corona ... -
Cimitero
cimitero Luogo destinato alla sepoltura dei defunti. -
Citazione bibliografica
Nota di riferimento a un'opera, articolo o documento bibliografico citato o ad altri testi che esemplificano, richiamano o convalidano le affermazioni addotteVai alla scheda -
Classificazione
Struttura concettuale che si determina nell’atto di collocare tutto o parte del campo delle conoscenze in un preciso ordine logicoVai alla scheda -
Cleristorio
cleristorio Parte superiore delle pareti d'ambito della navata... -
Cocciopesto
Miscela compatta di frammenti fittili, rottami di tegole e anfore impastati con calce e battuti, usata dai Romani pavimentazione o come rivestimento (cisterne, vasche, ambienti termali), per protegger...Vai alla scheda -
Collaterale
collaterale Navata laterale, di altezza minore rispetto alla n... -
Collegiata
Collegio o capitolo di canonici che nelle chiese non cattedrali esercitano il servizio divino in modo solenne. Il termine indica anche la chiesa dove il servizio divino viene appunto esercitato in mod...Vai alla scheda -
Collettario
collettario Libro liturgico contenente preghiere, collette, le... -
Collocazione
collocazione Serie di lettere e/o numeri che identificano una p... -
Colombario
Edificio funeriario di uso collettivo, nelle cui pareti sono disposti loculi o celle per la sepoltura dei defunti o per la conservazione delle urne cinerarie.Vai alla scheda -
Colombina eucaristica
colombina eucaristica Teca eucaristica a forma di colomba usata nel medi... -
Colonna
colonna Elemento architettonico portante, a sezione circol... -
Colophon
colophon Dichiarazione di proprietà del tipografo o dell’ed... -
Colori liturgici: bianco
colori liturgici: bianco Il colore utilizzato per i tempi forti di Pasqua e... -
Colori liturgici: nero
colori liturgici: nero Non più utilizzato dalla liturgia, veniva usato pe... -
Colori liturgici: rosaceo
colori liturgici: rosaceo Utilizzato soltanto nelle domeniche Laetare e Gaud... -
Colori liturgici: rosso
colori liturgici: rosso Simbolo del fuoco e del sangue viene utilizzato ne... -
Colori liturgici: verde
colori liturgici: verde Il colore della liturgia del tempo ordinario. -
Colori liturgici: viola
colori liturgici: viola Si utilizza nelle liturgie dei tempi di Avvento e ... -
Complesso parrocchiale
complesso parrocchiale Insieme di edifici e spazi aperti in cui hanno sed... -
Confessio
confessio Cella in cui sono conservate le spoglie o le reliq... -
Confessionale
confessionale Struttura architettonica in legno usata per la cel... -
Confraternita laicale
confraternita laicale Associazione di fedeli laici fondata per l’eserciz... -
Conopeo
conopeo Velo o tenda che chiude il tabernacolo o che copre... -
Contrafforte
contrafforte Sostegno esterno degli edifici, destinato a raffor... -
Controfacciata
controfacciata Parete interna della facciata, rivolta verso l'aul... -
Controguardia
controguardia Carta incollata al contropiatto della legatura, so... -
Contropiatto
contropiatto Facciata interna del piatto, posta a diretto conta... -
Coperta
coperta Rivestimento esterno del volume, di cui copre quad... -
Copia ideale
Oggetto di una descrizione bibliografica, è una ricostruzione storica della forma o delle forme degli esemplari di un’impressione o emissioni. Rappresenta il perfetto stato di una pubblicazione così c...Vai alla scheda -
Copialettera
copialettera Registro con la data di redazione delle lettere in... -
Copyright
copyright Dichiarazione del diritto esclusivo di pubblicare ... -
Cornice
cornice In termini generali, bordo di elementi architetton... -
Cornicione
cornicione Coronamento orizzontale di ogni costruzione; è agg... -
Coro
coro Struttura lignea per i ministri o l'assemblea in c... -
Corona del rosario
corona del rosario Filza di grani o nodi di materiale diverso che vie... -
Corpisanti
Resti ossei recuperati, a partire dalla fine del XVI secolo, dalle catacombe di Roma e di altre località e, ritenuti appartenenti a martiri dei primi secoli, proposti alla venerazione.Vai alla scheda -
Corporale
corporale Piccolo quadrato di lino bianco che il sacerdote s... -
Costolone
costolone Elemento portante di una copertura a volta o a cup... -
Cripta
cripta Spazio sotterraneo (o fuori terra, ma comunque a u... -
Cripta
cripta Spazio sotterraneo (o fuori terra, ma comunque a u... -
Crisma
crisma Miscela di olio e balsamo, benedetta dal vescovo i... -
Croce
croce Strumento della morte di Cristo, nella tradizione ... -
Croce astile
croce astile Sorretta da una lunga asta, è portatile e viene ut... -
Croce d'altare
croce d'altare Croce posta su piedistallo e appoggiata all'altare... -
Croce pettorale
croce pettorale Pendente a forma di croce, portato dal vescovo -
Croce processionale
croce processionale Di notevoli dimensioni e con il Cristo in rilievo,... -
Crociera
crociera Spazio di intersezione di navata longitudinale e t... -
Cronaca
cronaca Semplice forma di narrazione storica, tipica del M... -
Cupola
cupola Copertura a volta la cui forma geometrica è genera... -
Curia romana
L’insieme degli organismi (congregazioni, tribunali, uffici, commissioni) che coadiuvano il Papa nel governo generale della ChiesaVai alla scheda -
Curia vescovile o diocesana
curia vescovile o diocesana L’insieme degli organismi amministrativi e giuridi... -
Cuspide
cuspide Elemento architettonico a sezione triangolare, pos... -
Custodia eucaristica
custodia eucaristica Luogo o manufatto in cui sono conservate le specie...