Ricerca nel glossario
-
-
Lascito
Cessione di un bene per testamento o per atto di ultima volontà.Vai alla scheda -
Legato pio
Disposizione testamentaria che ha lo scopo di adempiere, permanentemente o per lungo tempo dopo la morte del testatore, a una finalità religiosa o filantropica, come la celebrazione di messe a suffrag...Vai alla scheda -
Legatura
Serie di operazioni svolte sul blocco dei fascicoli: cucitura; copertura; decorazione.Vai alla scheda -
Leggio
Sostegno mobile su cui poggiano i libri liturgici. Esistono anche leggii fissi, spesso solidali con strutture di coro. In entrambi i casi non sono da confondere con l'amboneVai alla scheda -
Lesena
Porzione di pilastro poco sporgente dalla parete. Ha funzione decorativa ed è spesso completa di base e capitello.Vai alla scheda -
Lettera pontificia
E' il tipo di documento pontificio più frequente. Manca dei caratteri solenni del privilegio e si presenta di dimensioni più ridotte. Sotto il profilo giuridico costituisce un documento destinato ad a...Vai alla scheda -
Lezionario
Libro che contiene le letture che si proclamano nella messa o in altre celebrazioni liturgiche. E' costituito a sua volta da un insieme di libri (lezionario domenicale, lezionario feriale per tempi fo...Vai alla scheda -
Libri liturgici
Libri in cui sono contenuti il materiale e le indicazioni per lo svolgimento delle celebrazioni liturgicheVai alla scheda -
Libro antico
Libro stampato prodotto manualmente (hand-printed book), precedente l’introduzione di procedimenti meccanici nella produzione a stampaVai alla scheda -
Libro dei salmi
Libro della Bibbia composto da 150 salmi detto appunto Libro dei Salmi (o Salterio) entrato, con la traduzione latina, nella liturgia cristianaVai alla scheda -
Libro giornale
Registro contabile in cui le singole operazioni amministrative sono registrate in ordine cronologico. Tale registro si usa sia nella partita semplice che in quella doppia.Vai alla scheda -
Libro mastro
Registro di contabilità, nel quale i fatti amministrativi che si svolgono in un ente vengono classificati nei conti riassuntivi ai quali essi si riferiscono e, al loro interno, secondo la data di regi...Vai alla scheda -
Liturgia
L'azione comunitaria di preghiera e celebrazione della chiesa. Per estensione il termine indica anche le norme e le prescrizioni che si riferiscono ai ritiVai alla scheda -
Livellario
Concessionario di un livello, ovvero chi possiede un bene a titolo di livello.Vai alla scheda -
Livello
Contratto per la concessione temporanea e rinnovabile di un bene immobile, per lo più un fondo, fatta con il carico di una corresponsione annua (canone livellario, detto anche censo). Il contratto pre...Vai alla scheda -
Luce e tenebre
Il valore simbolico della luce e delle tenebre trova riferimenti nelle sacre scritture e nell'interpretazione che viene data dall'alternanza di giorno e notte come figura del bene e male, vita e morte...Vai alla scheda -
Lunetta
Porzione di parete verticale di chiusura di una volta compresa tra la volta stessa e il suo piano d’imposta, di forma semicircolare o ellittica o arcuata a seconda della forma della volta.Vai alla scheda