Glossario
Acquamanile
Recipiente utilizzato nel medioevo per la lavanda delle mani
-
Bott. romana sec. XVIII, Acquamanile
-
Ambito apuano sec. XVIII, Acquamanile in marmo
-
Bottega toscana sec. XIX, Acquamanile in metallo argentato
-
Bott. italiana sec. XX, Acquamanile in peltro
-
Produzione italiana sec. XX, Acquamanile
-
Bott. veneta sec. XIX, Acquamanile con manico a volute
-
Bottega friulana sec. XIX, Acquamanile
-
Produzione italiana sec. XX, Acquamanile argentato
-
Bott. romana sec. XVI-XVIII, Acquamanile
-
Bottega friulana sec. XIX, Acquamanile
Questo termine è collegato a
-
Beni storici e artistici
Bott. romana sec. XVIII, Acquamanile
-
Beni storici e artistici
Ambito apuano sec. XVIII, Acquamanile in marmo
-
Beni storici e artistici
Bottega toscana sec. XIX, Acquamanile in metallo argentato
-
Beni storici e artistici
Bott. italiana sec. XX, Acquamanile in peltro
-
Beni storici e artistici
Produzione italiana sec. XX, Acquamanile
-
Beni storici e artistici
Bott. veneta sec. XIX, Acquamanile con manico a volute
-
Beni storici e artistici
Bottega friulana sec. XIX, Acquamanile
-
Beni storici e artistici
Produzione italiana sec. XX, Acquamanile argentato
-
Beni storici e artistici
Bott. romana sec. XVI-XVIII, Acquamanile
-
Beni storici e artistici
Bottega friulana sec. XIX, Acquamanile