Glossario
Balaustra
Recinzione a colonne che delimita lo spazio del presbiterio e delle cappelle nella chiesa
-
Bottega campana sec. XIX, Balaustra di marmo
-
Bottega campana sec. XIX, Balaustra in marmo
-
Ambito campano sec. XIX, Balaustra in legno
-
Marmoraio napoletano sec. XVIII, Balaustra del Santissimo Sacramento destra
-
Ambito calabrese sec. XVII, Balaustra del fonte battesimale
-
Stuccatore romano sec. XVII, Balaustra 2/2
-
Maestranze calabresi sec. XX, Balaustra in marmo 1/2
-
Maestranze emiliane sec. XVII, Balaustra del transetto sinistro
-
Bottega friulana sec. XVIII, Balaustra in marmo 1/2
-
Bottega veneta sec. XX, Balaustra destra dell'altare del Santissimo Sacramento
Questo termine è collegato a
-
Beni storici e artistici
Bottega campana sec. XIX, Balaustra di marmo
-
Beni storici e artistici
Bottega campana sec. XIX, Balaustra in marmo
-
Beni storici e artistici
Ambito campano sec. XIX, Balaustra in legno
-
Beni storici e artistici
Marmoraio napoletano sec. XVIII, Balaustra del Santissimo Sacramento destra
-
Beni storici e artistici
Ambito calabrese sec. XVII, Balaustra del fonte battesimale
-
Beni storici e artistici
Stuccatore romano sec. XVII, Balaustra 2/2
-
Beni storici e artistici
Maestranze calabresi sec. XX, Balaustra in marmo 1/2
-
Beni storici e artistici
Maestranze emiliane sec. XVII, Balaustra del transetto sinistro
-
Beni storici e artistici
Bottega friulana sec. XVIII, Balaustra in marmo 1/2
-
Beni storici e artistici
Bottega veneta sec. XX, Balaustra destra dell'altare del Santissimo Sacramento