Glossario
Cartiglio
Disegnato o scolpito, disteso o arrotolato, simboleggia una pergamena o un rotolo su cui sono riportati passi biblici o iscrizioni
-
Ambito lombardo sec. XIX-XX, Cartiglio con iscrizione
-
Ambito bergamasco (1765), Cartiglio
-
Bottega apuana (1704), Cartiglio dorato con iscrizione 1/2
-
Bottega veneta (1719), Cartiglio con incrizione MAGNIFICI SACRARIJ
-
Bott. napoletana (1775), Cartiglio
-
Ambito emiliano sec. XVIII, Cartiglio
-
Ambito siciliano sec. XVIII, Cartiglio
-
Maestranze venete sec. XVII-XVIII, Cartiglio dell'altare della cappella
-
Bottega veneta sec. XVII, Cartiglio del tabernacolo dell'altare della Madonna
-
Bottega ligure sec. XIX, Indulgenza Plenaria
Questo termine è collegato a
-
Beni storici e artistici
Ambito lombardo sec. XIX-XX, Cartiglio con iscrizione
-
Beni storici e artistici
Ambito bergamasco (1765), Cartiglio
-
Beni storici e artistici
Bottega apuana (1704), Cartiglio dorato con iscrizione 1/2
-
Beni storici e artistici
Bottega veneta (1719), Cartiglio con incrizione MAGNIFICI SACRARIJ
-
Beni storici e artistici
Bott. napoletana (1775), Cartiglio
-
Beni storici e artistici
Ambito emiliano sec. XVIII, Cartiglio
-
Beni storici e artistici
Ambito siciliano sec. XVIII, Cartiglio
-
Beni storici e artistici
Chiesa della Regina della Pace
-
Beni storici e artistici
Maestranze venete sec. XVII-XVIII, Cartiglio dell'altare della cappella
-
Beni storici e artistici
Bottega veneta sec. XVII, Cartiglio del tabernacolo dell'altare della Madonna
-
Beni storici e artistici
Bottega ligure sec. XIX, Indulgenza Plenaria