Glossario
Faldistorio
Sedile senza braccioli, ma con appendici sporgenti. Usato dal vescovo per le celebrazioni solenni
-
Ambito bergamasco sec. XVIII-XIX, Faldistorio
-
Ambito bergamasco sec. XIX, Faldistorio
-
Artigianato romano secc. XVII-XVIII, Faldistorio
-
Bott. bolognese sec. XVIII, Faldistorio
-
Bott. bolognese sec. XIX, Faldistorio
-
Artigianato campano sec. XIX, Faldistorio del vescovo Puoti
-
Ambito italiano sec. XVI, Faldistorio in ferro battuto
-
Bott. italiana inizio sec. XX, Faldistorio
-
Bott. napoletana fine sec. XVIII, Faldistorio in legno scolpito e dorato
-
Bott. modenese (1933), Faldistorio di legno intagliato dorato
Questo termine è collegato a
-
Beni storici e artistici
Ambito bergamasco sec. XVIII-XIX, Faldistorio
-
Beni storici e artistici
Ambito bergamasco sec. XIX, Faldistorio
-
Beni storici e artistici
Artigianato romano secc. XVII-XVIII, Faldistorio
-
Beni storici e artistici
Bott. bolognese sec. XVIII, Faldistorio
-
Beni storici e artistici
Bott. bolognese sec. XIX, Faldistorio
-
Beni storici e artistici
Opere edite ed inedite di Antonio Rosmini
-
Beni storici e artistici
Artigianato campano sec. XIX, Faldistorio del vescovo Puoti
-
Beni storici e artistici
Ambito italiano sec. XVI, Faldistorio in ferro battuto
-
Beni storici e artistici
Bott. italiana inizio sec. XX, Faldistorio
-
Beni storici e artistici
Bott. napoletana fine sec. XVIII, Faldistorio in legno scolpito e dorato
-
Beni storici e artistici
Bott. modenese (1933), Faldistorio di legno intagliato dorato