Glossario
Mitra o mitria
Copricapo episcopale composto da due falde appuntite usato durante le celebrazioni
-
Manifattura campana sec. XIX, Mitra
-
Manifattura lombarda sec. XX, Mitra mons. Oggioni
-
Scuola Beato Angelico sec. XX, Mitra mons. Morstabilini
-
Manifattura campana sec. XVIII, Mitra
-
Manifattura campana sec. XX, Mitra bianca con ricamo dorato
-
Manif. Italia centr. secc. XVII-XVIII, Mitra
-
Manif. dell'Italia meridionale sec. XIX, Mitra del vescovo Virdia
-
Manifattura dell'Italia meridionale sec. XX, Mitra in seta bianca ricamata
-
Manifattura italiana sec. XIX, Mitria episcopale bianca con paste vitree viola
-
Manifattura italiana (1727), Mitria preziosa con fiori e motivi vagetali
Questo termine è collegato a
-
Beni storici e artistici
Manifattura campana sec. XIX, Mitra
-
Beni storici e artistici
Manifattura lombarda sec. XX, Mitra mons. Oggioni
-
Beni storici e artistici
Scuola Beato Angelico sec. XX, Mitra mons. Morstabilini
-
Beni storici e artistici
Manifattura campana sec. XVIII, Mitra
-
Beni storici e artistici
Manifattura campana sec. XX, Mitra bianca con ricamo dorato
-
Beni storici e artistici
Manif. Italia centr. secc. XVII-XVIII, Mitra
-
Beni storici e artistici
Manif. dell'Italia meridionale sec. XIX, Mitra del vescovo Virdia
-
Beni storici e artistici
Manifattura dell'Italia meridionale sec. XX, Mitra in seta bianca ricamata
-
Beni storici e artistici
Manifattura italiana sec. XIX, Mitria episcopale bianca con paste vitree viola
-
Beni storici e artistici
Manifattura italiana (1727), Mitria preziosa con fiori e motivi vagetali