Glossario
Navicella
Recipiente metallico per contenere l'incenso. Il nome deriva dalla forma della coppa che poggia su un sostegno o base. E' in coppia con il turibolo
-
Bottega napoletana sec. XVIII, Navicella d'argento sbalzato
-
Bott. italiana sec. XIX, Navicella con statuetta
-
Ambito centroitaliano secc. XVII-XVIII, Navicella con corpo baccellato
-
Ambito bergamasco sec. XX, Navicella in ottone a fusione
-
Bottega siciliana sec. XIX, Navicella
-
Contursi Mattia sec. XIX, Navicella
-
Ambito torinese sec. XIX-XX, Navicella
-
Bottega palermitana (1794), Navicella
-
Bottega veneziana sec. XVIII, Navicella portaincenso 2/2
-
Bottega veneziana sec. XVIII, Navicella portaincenso 1/2
Questo termine è collegato a
-
Beni storici e artistici
Bottega napoletana sec. XVIII, Navicella d'argento sbalzato
-
Beni storici e artistici
Bott. italiana sec. XIX, Navicella con statuetta
-
Beni storici e artistici
Ambito centroitaliano secc. XVII-XVIII, Navicella con corpo baccellato
-
Beni storici e artistici
Ambito bergamasco sec. XX, Navicella in ottone a fusione
-
Beni storici e artistici
Bottega siciliana sec. XIX, Navicella
-
Beni storici e artistici
Contursi Mattia sec. XIX, Navicella
-
Beni storici e artistici
Ambito torinese sec. XIX-XX, Navicella
-
Beni storici e artistici
Bottega palermitana (1794), Navicella
-
Beni storici e artistici
Bottega veneziana sec. XVIII, Navicella portaincenso 2/2
-
Beni storici e artistici
Bottega veneziana sec. XVIII, Navicella portaincenso 1/2