Rivestimento anteriore dell'altare sotto la mensa. Se mobile spesso segue il colore liturgico, se fisso è realizzato in marmo con temi figurativi eucaristici
Ambito lombardo sec. XIX, Paliotto da altare
Marmoraro campano sec. XVIII, Paliotto di San Marcellino
Ambito bergamasco sec. XIX, Paliotto
Ambito lombardo sec. XVIII, Paliotto
Marmoraro campano sec. XVIII, Paliotto di San Sisto
Marmoraro campano (1782), Paliotto della Madonna della Libera
Manifattura bergamasca primo quarto sec. XX, Paliotto
Maestranze marchigiane (1943), Paliotto dell'altare maggiore
Maestranze veronesi sec. XVII, Paliotto con girali stilizzati simmetrici
Maestranze veronesi sec. XVIII-XIX, Paliotto con calice