Glossario
Patena
Piccolo piatto tondo d'oro o d'argento su cui il sacerdote posa l'ostia più grande durante la celebrazione della messa
-
Bott. romana sec. XVIII-XIX, Patena in argento parzialmente dorato
-
Ambito bergamasco fine sec. XVIII, Patena in argento
-
Bott. italiana sec. XVIII, Patena cm 16,5
-
Bottega siciliana metà sec. XIX, Patena
-
Ambito umbro sec. XIX, Patena con bollo
-
Bott. Italia sett. sec. XIX, Patena bombata
-
Bott. dell'Italia meridionale seconda metà sec. XX, Patena in rame dorato
-
Produzione italiana sec. XX, Patena dorata
-
Manifattura Italia meridionale sec. XIX, Patena ottone
-
Ditta Cattaneo (1965), Patena
Questo termine è collegato a
-
Beni storici e artistici
Bott. romana sec. XVIII-XIX, Patena in argento parzialmente dorato
-
Beni storici e artistici
Ambito bergamasco fine sec. XVIII, Patena in argento
-
Beni storici e artistici
Bott. italiana sec. XVIII, Patena cm 16,5
-
Beni storici e artistici
Bottega siciliana metà sec. XIX, Patena
-
Beni storici e artistici
Ambito umbro sec. XIX, Patena con bollo
-
Beni storici e artistici
Bott. Italia sett. sec. XIX, Patena bombata
-
Beni storici e artistici
Bott. dell'Italia meridionale seconda metà sec. XX, Patena in rame dorato
-
Beni storici e artistici
Produzione italiana sec. XX, Patena dorata
-
Beni storici e artistici
Manifattura Italia meridionale sec. XIX, Patena ottone
-
Beni storici e artistici
Ditta Cattaneo (1965), Patena