Glossario
Reliquiario
Custodia o urna in cui si conservano le reliquie. Può avere diverse forme, spesso pensate per l'esposizione ai devoti
-
Ambito lombardo-veneto sec. XVIII, Reliquiario
-
Argentiere campano sec. XVIII, Reliquiario sbalzato
-
Bottega piemontese sec. XIX, Reliquiario a volute con base a righe
-
Bottega piemontese sec. XVIII, Reliquiario
-
Bottega siciliana sec. XVIII, Reliquario
-
Produzione italiana sec. XIX, Reliquiario a teca
-
Bott. marchigiana sec. XVIII, Reliquiario bianco e dorato 1/2
-
Ambito lombardo sec. XIX-XX, Reliquiario
-
Ambito bergamasco sec. XIX, Reliquiario con mostra ovale 1/2
-
Ambito lombardo-veneto sec. XVIII-XIX, Reliquiario a urna
Questo termine è collegato a
-
Beni storici e artistici
Ambito lombardo-veneto sec. XVIII, Reliquiario
-
Beni storici e artistici
Argentiere campano sec. XVIII, Reliquiario sbalzato
-
Beni storici e artistici
Bottega piemontese sec. XIX, Reliquiario a volute con base a righe
-
Beni storici e artistici
Bottega piemontese sec. XVIII, Reliquiario
-
Beni storici e artistici
Bottega siciliana sec. XVIII, Reliquario
-
Beni storici e artistici
Produzione italiana sec. XIX, Reliquiario a teca
-
Beni storici e artistici
Bott. marchigiana sec. XVIII, Reliquiario bianco e dorato 1/2
-
Beni storici e artistici
Ambito lombardo sec. XIX-XX, Reliquiario
-
Beni storici e artistici
Ambito bergamasco sec. XIX, Reliquiario con mostra ovale 1/2
-
Beni storici e artistici
Ambito lombardo-veneto sec. XVIII-XIX, Reliquiario a urna