COOKIES DISATTIVATI.
Attivare i cookies sul vostro browser per una fruizione ottimale di questo sito.
Glossario
Tabernacolo
Edicola di forma architettonica chiusa da uno sportello utilizzata per custodire l'Eucarestia. Si trova generalmente al centro dell'altare
-
Ambito bergamasco (1925), Tabernacolo
-
Marmoraro campano (1782), Tabernacolo della Madonna della Libera
-
Bottega dei Fantoni sec. XVIII, Tabernacolo
-
Maestranze marchigiane (1943), Tabernacolo dell'altare maggiore
-
Maestranze veronesi sec. XIX, Tabernacolo con festoni
-
Bonizzi R. sec. XX, Tabernacolo
-
Ambito bergamasco sec. XVII, Tabernacolo
-
Bottega siciliana sec. XVIII, Repositorio
-
Calvi S.-Ambito bergamasco sec. XX, Tabernacolo
-
Ambito lombardo sec. XIX-XX, Tabernacolo
Questo termine è collegato a
-
Beni storici e artistici
Ambito bergamasco (1925), Tabernacolo
-
Beni storici e artistici
Marmoraro campano (1782), Tabernacolo della Madonna della Libera
-
Beni storici e artistici
Bottega dei Fantoni sec. XVIII, Tabernacolo
-
Beni storici e artistici
Maestranze marchigiane (1943), Tabernacolo dell'altare maggiore
-
Beni storici e artistici
Maestranze veronesi sec. XIX, Tabernacolo con festoni
-
Beni storici e artistici
Bonizzi R. sec. XX, Tabernacolo
-
Beni storici e artistici
Ambito bergamasco sec. XVII, Tabernacolo
-
Beni storici e artistici
Bottega siciliana sec. XVIII, Repositorio
-
Beni storici e artistici
Calvi S.-Ambito bergamasco sec. XX, Tabernacolo
-
Beni storici e artistici
Ambito lombardo sec. XIX-XX, Tabernacolo