Nouvelles

Musei da scoprire - Arte a Cori tra passato e futuro

Questa news fa parte di 2024 XL Concordato
- Visita la pagina dell'iniziativa

Visite guidate al Museo diocesano di Sezze - Giornata di Studi - Sezione di Cori della Mostra Forme dell'Invisibile Sculture e dipinti di Emilia Isabella

Museo diocesano d'arte sacra di Sezze (Sezze), Museo diocesano d'arte sacra di Sermoneta (Sermoneta), dal 11/05/2024 al 19/05/2024

Museo diocesano d'arte sacra di Sezze (Sezze), Museo diocesano d'arte sacra di Sermoneta (Sermoneta) Museo diocesano d'arte sacra di Sezze (Sezze), Museo diocesano d'arte sacra di Sermoneta (Sermoneta)

Le attività delle "Giornate" sono finanziate dalla Diocesi di Latina e dal Comune di Cori; si svolgono nei Comuni di Cori, Sermoneta e Sezze. Vedono coinvolti Enti ecclesiastici e religiosi (l'Ufficio diocesano per i BBCCEE e l'Edilizia di Culto, la Parrocchia di S. Maria della Pietà di Cori, il Museo diocesano di Sermoneta e quello di Sezze, la Comunità di Deir Mar Musa) e civili (Centro Studi Cambellotti, l'Associazione Beni Svelati, il Museo della Città e del Territorio di Cori). Tali attività sono articolate nelle visite guidate del Museo diocesano di Sezze, nella Giornata di studio sul complesso monumentale della chiesa del Ss.mo Salvatore e più in generale del patrimonio culturale di Cori, nell'allestimento all'interno del Museo civico della Sezione di Cori della Mostra d'arte contemporanea "Forme dell'Invisibile. Dipinti e sculture di Emilia Isabella",  in corso presso il Museo diocesano di Sermoneta.
Le parti collaborano, in questo modo, nella tutela e valorizzazione e godimento del patrimonio architettonico, artistico e storico; mantenendolo in vita e nello stesso tempo generando un confronto tra i beni culturali del passato e la contemporaneità. Quindi una conoscenza e un dialogo tra il patrimonio artistico tradizionale e l'arte contemporanea, perché come nel passato la società e le istituzioni promuovano le Arti e siano ancora in grado di produrre dalla materia cultura e convivenza civile migliorando la Società.

Musei, chiese e i beni culturali sono una opportunità per costruire (o ricostruire) comunità territoriali consapevoli e inclusive.

CETTE NOUVELLE EST RELIÉE À

POURRAIT INTÉRESSER